ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ucraina-Russia, oggi i colloqui tra delegazioni: incontri senza Zelensky e Putin-Eurovision 2025, ecco chi passa in finale dopo il secondo round-Meteo pazzo, maltempo e caldo africano: le previsioni-Ue, Meloni oggi a Tirana per vertice Cpe: la 'partita' europea di Rama-Eurovision, fischi alla cantante israeliana Yuval Rapahel: sventola bandiera palestinese-Ruud si arrende a Sinner: "È vicino alla perfezione, in campo l'ho ammirato"-Internazionali, Binaghi: "Record biglietteria e dal 18 maggio possibile acquistare ticket del 2026 in prelazione'-Sinner: "Un onore incontrare il Papa. Finale con Musetti? Prima o poi succederà"-De Angelis: "America’s Cup a Napoli è un successo per il Paese, speriamo stimolo per altri team"-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 15 maggio-Sinner, un braccio di ferro arancione e il tifo per... Ruud: cori e cartelloni al Foro-Internazionali, la denuncia di Nishioka: "Offese da spettatori, non una novità"-Trovata morta in casa a Correggio, interrogato il convivente-Sinner da favola, domina Ruud e vola in semifinale agli Internazionali-Ucraina, chi è Umerov: a Istanbul il tataro di Crimea che guida la Difesa-Internazionali, Paul in semifinale fa festa: "Ho vinto e recuperato la mia auto"-Pro Pal tentano di entrare al Salone del Libro di Torino, tensioni con polizia-Eurovision Song Contest, chi è Yuval Raphael: la concorrente israeliana contestata-Garlasco, l'sms di Paola Cappa: "Mi sa che abbiamo incastrato Stasi"-Bellezza, Ibsa celebra 10 anni tecnologia in medicina estetica rigenerativa

Nei saloni di bellezza fioriscono i prodotti naturali

Condividi questo articolo:

Prodotti derivati dalla botanica, tecniche di coltivazione e di produzione a basso impatto ambientale. Sono alcuni dei segreti del successo delle linee dedicate alla cosmesi ed alla cura della persona naturali. Ormai un must nei saloni di bellezza.

Le potenzialità delle erbe, fiori ed essenze vegetali sono infinite. Se a questo si aggiunge un’accurata produzione dei prodotti, la scelta è fatta ed è tutta eco.

Soprattutto quando si tratta di cosmesi, spesso le scelte naturali sono anche le migliori. E sono tante le aziende che hanno deciso di presentarsi sul mercato con una gamma di prodotti bio e sostenibili.

Fondamentali sono la scelta delle migliori materie prima ma anche di tutto il ciclo del processo produttivo e il riciclo.

Alcune aziende poi fanno scuola, come Aveda, che nel 2000 ha incentivato i suoi soci ad aumentare i contenuti di materiali di riciclo post-consumo nelle loro bottiglie fino a raggiungere l’80%. Il contatto diretto con i coltivatore garantisce il rispetto dei terreni e le tradizioni culturali locali. L’energia utilizzata nella loro fabbrica è 100% eolica. L’uso di etichette e di foglietti illustrativi è ridotto al minimo e i vetri dei contenitori sono riciclati. I principi dell’azienda sono la fabbricazione di cosmetici con disegno avanzato, l’amministrazione sostenibile e il riutilizzazione dei materiali. Nel 2009, Aveda ha ricevuto il certificato di sostenibilità Cradle to Cradle (C2C) contro gli sprechi nel processo produttivo per sette dei suoi prodotti.

Questo “bollino” che garantisce il rispetto verso gli equilibri medioambientali è consegnato dalla consultoria di C2C McDonough Braungart Design Chemistry. I prodotti di bellezza ad alto rendimento e di derivazione botanica stanno rapidamento diventando per i saloni di bellezza, per i loro clienti ma soprattutto per il nostro pianeta. I cataloghi e le offerte sono sempre più vari: dai prodotti per la cura dei capelli, delle pelle e per il make-up. Una sfida che paga, già che nel 1999, durante la Campagna del Mese della Terra, Aveda è riuscita a raccogliere più di 8 milioni di dollari per le cause ambientali. Ma sopratutto hanno fatto crescere la coscienza ambientale dei consumatori. (Gfc)

Questo articolo è stato letto 30 volte.

bellezza, benessere, biologico, botanica, cosmesi, cosmesi naturale

Comments (85)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net