ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Gaza, la svolta di Macron: "Riconosceremo lo stato di Palestina". Ira di Israele. Hamas: "Passo positivo"-Caldo allenta la morsa nel weekend, oggi ancora allerta rossa in tre città-Antonio fuori controllo a Temptation Island, scappa dal villaggio e chiede il falò immediato-Trump, il 'tranello' a Powell e il duello in diretta tv-Sonia lascia Simone, ecco il falò di confronto a Temptation Island-Sanremo, si riapre il tavolo tra Rai e Comune per il festival-Incendio in villaggio turistico a Cirò Marina, oltre 180 persone evacuate-Lazio, inizia il Sarri bis: "Ritorno è scelta di cuore". Poi il Lotito-show-Trump in lutto per Hulk Hogan: "Abbiamo perso un grande amico"-Superenalotto, centrato '5+1' da oltre 480mila euro: la combinazione vincente di oggi 24 luglio-Tragedia a Pescara, bambina di 12 anni annega in mare-Torino, esplosione in condominio a Collegno: due feriti, evacuata la palazzina-Torna a Roma 'Il pranzo di Ferragosto 2025', Bonaccorsi: "Gesto di comunità contro solitudine anziani"-Webuild, a Lane contratto 238 mln dlr per Interstate-75 in Florida-Denatalità, Ciccone: "Autonomia differenziata peggiorerà fenomeno spopolamento Sud"-Famiglia, Parsi: "Necessario tutelarla, mettere al primo posto la maternità"-Carrefour vende i suoi mille supermercati italiani a NewPrinces Group, operazione da 1 miliardo di euro-O'Connor vince in solitaria la tappa regina del Tour de France, Pogacar stacca Vingegaard-Addio a Hulk Hogan, l'uomo che ha rivoluzionato il wrestling-Francesco Arca annuncia querela a 'Oggi': "Nessuna relazione con Elisabetta Gregoraci"

Riciclo, in Brasile fai la raccolta differenziata e ti regalano verdure

Condividi questo articolo:

Nella città di Jundiaí, vicino San Paolo, in Brasile se fai la raccolta differenziata ti regalano ortaggi e verdure, un modo per aiutare l’ambiente e la propria salute

Scambiereste i vostri rifiuti con della salutare e gustosa verdura fresca?  E’ quello accade ogni giorno nella città di Jundiaí in Brasile (60 km a nord di San Paolo) dove, ormai da diversi anni, gli ortaggi vengono barattati abitualmente attraverso le attività di “differenziazione” della spazzatura urbana. Si tratta dell’iniziativa “Delícia de Reciclagem” (Delizia del Riciclo), un programma lanciato circa 10 anni fa dalla Secretaria Municipal de Serviços Públicos di Jundiaí, con lo scopo di incoraggiare i residenti alla raccolta dei loro rifiuti riciclabili da scambiare direttamente con verdure fresche coltivate all’interno di un’apposita area verde urbana.

Il programma sul riciclo e sul baratto funzione esattamente in questo modo: la città, attraverso la municipalizzata Unidade de Desenvolvimento Ambiental (Unidam) gestisce un ‘giardino pubblico’ che ad oggi, vanta più di 30mila piante coltivate tra cui lattuga, cicoria, indivia, carote e barbabietole. Gli alimenti vengono quindi raccolti periodicamente e possono essere consumati liberamente dai cittadini, i quali però, devono a loro volta consegnare i rifiuti riciclabili che hanno prodotto, (ad es. bottiglie in PET, cartone e lattine in alluminio). In questo modo, “quello che una volta ingombrava e perfino bloccava il flusso delle acque di scarico urbane durante il periodo delle piogge, viene oggi utilizzato come moneta di scambio per alimenti sani”, ha dichiarato recentemente il sindaco di Jundiaí, Miguel Haddad. “Tutti guadagnano qualcosa grazie a questa iniziativa”.

In definitiva il baratto verdurerifiuti riciclabili ha permesso di compiere enormi passi avanti a favore della sostenibilità ambientale, liberando tutta la città di Jundiaí dall’ingombrante problema dei rifiuti. Recentemente il servizio di scambio “rifiuti – verdure” è stato esteso anche ai cittadini residenti nella vicina città di San Paolo: circa 500 famiglie in nove quartieri (tra cui Sorocabana Garden Park New Republic, e di S. Gertrude Baixada Paranaense) stanno attualmente beneficiando di questa iniziativa.

(m.l.)

Questo articolo è stato letto 26 volte.

baratto, brasile, Brasile baratto rifiuti-verdure, raccolta differenziata, rifiuti, sostenibilità ambientale

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net