ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Dazi Usa, Trump: "Niente tariffe su oro". Cnbc: "Proroga di 90 giorni a tregua con Cina"-Cristiano Ronaldo si sposa, Georgina ha detto sì: "In questa e tutte le mie vite"-Salvini vs von der Leyen: "Vertice Putin-Trump? Lei può portare solo da bere..."-Sacerdote italiano bloccato a Tel Aviv con decreto espulsione, Tajani chiama ambasciata-Gaza, Meloni sente Abbas: "Preoccupazione per escalation militare Israele"-Pietrangeli 'rosica' per Sinner? Lui non ci sta: "Mi cambiano le parole"-Gaza, comandante Idf: "Al via nuova fase combattimenti come deciso da governo"-Botulino, Bassetti su medici indagati: "Come si fa a non riconoscere sintomi?"-Francia, l'ultimo strillone di Parigi decorato da Macron: il suo racconto al Tg1-Donnarumma, il Psg non lo convoca per la Supercoppa: addio vicino-'Pomeriggio cinque' cambia nome e diventa 'Dentro la notizia'-Atletica, Doualla ai Mondiali? La proposta di Mei: "Vorrei corresse la staffetta"-Addio ai grembiuli rosa e blu in un asilo del Senese, Lega protesta: "Messaggio ideologico"-Autostrada A1 chiusa a nord di Roma, traffico bloccato e code-Loredana Bertè e Renato Zero, di nuovo insieme dopo 30 anni: l'abbraccio sul palco-Intossicazione da botulino, sul food truck di Diamante più cibi contaminati: le analisi-Ztl Roma, Patanè chiarisce: "In fascia verde nessun divieto ulteriore da 1° novembre"-Trump annuncia le misure anti crimine per Washington: "Pronto a mandare i soldati"-Inchiesta urbanistica Milano, spuntano nuove chat con il sindaco Sala-Botulino, casi a Diamante: salgono a 10 indagati. C'è anche medico del 118
rete neurale

La nuova, incredibile ipotesi di universo che riformula la realtà in un modo molto particolare

Condividi questo articolo:

rete neurale

Uno studio molto provocatorio ridefinisce l’idea della realtà in cui viviamo

Ogni tanto succede che arriva qualcuno a dire qualcosa di estremamente folle nel tentativo di ridefinire completamente l’idea della realtà in cui viviamo.

È questo che ha fatto un articolo recentemente caricato sulla piattaforma di preprint arXiv, scritto da un professore di Fisica della University of Minnesota Duluth presso l’Università del Minnesota Duluth che si chiama Vitaly Vanchurin.

Vanchurin ha tentato di riformulare la realtà in un modo molto particolare, suggerendo che stiamo vivendo all’interno di una massiccia rete neurale che governa tutto intorno a noi.

In altre parole, ha scritto che è una “possibilità che l’intero universo al suo livello più fondamentale sia una rete neurale”.

Per anni, i fisici hanno tentato di conciliare la meccanica quantistica e la relatività generale.

La prima teoria postula che il tempo sia universale e assoluto, mentre la seconda sostiene che il tempo sia relativo, legato al tessuto dello spazio-tempo.

Nel suo articolo, Vanchurin sostiene che le reti neurali artificiali possono “esibire comportamenti approssimativi” di entrambe le teorie universali.

Poiché la meccanica quantistica “è un paradigma di notevole successo per modellare fenomeni fisici su un’ampia gamma di scale”, scrive, “è opinione diffusa che al livello più fondamentale l’intero universo sia governato dalle regole della meccanica quantistica e anche la gravità dovrebbe in qualche modo emergere da esso”.

“Non stiamo solo dicendo che le reti neurali artificiali possono essere utili per analizzare i sistemi fisici o per scoprire leggi fisiche, stiamo dicendo che è così che funziona il mondo che ci circonda“, si legge nel documento.

“Sotto questo aspetto potrebbe essere considerato come una proposta per la teoria del tutto, e come tale dovrebbe essere facile dimostrare che è sbagliata”.

Il concetto è così audace che la maggior parte dei fisici ha deciso di non commentare, mostrando grande scetticismo sulle conclusioni raggiunte del fisico nel suo articolo. Staremo a vedere se ci saranno evoluzioni di questa idea in futuro.

 

 

 

Questo articolo è stato letto 68 volte.

idea della realtà, meccanica quantistica, relatività generale, rete neurale, universo

Comments (8)

I commenti sono chiusi.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net