ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Aviaria, gatti salvati con antivirale e mix cure: studio su 4 contagi in California-Sinner-Shelton oggi a Wimbledon 2025: orario, precedenti e dove vederla-Tour de France 2025, oggi la quinta tappa: orario, percorso e dove vederla-Alluvione in Texas, oltre 160 persone disperse: i morti salgono a 109-Ucraina, Trump furioso con Putin: "Ci riempie di str.....". E promette nuovi Patriot per Kiev-Libia, il 'ricatto di Haftar' dietro la cacciata della delegazione Ue con Piantedosi-Mondiale Club, Chelsea prima finalista: Fluminense ko 2-0-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 8 luglio-Europei calcio femminile, a Ginevra il dipinto 'naturale' che sta incantando il mondo-Wimbledon, Alcaraz e Fritz in semifinale. Tra le donne ok Sabalenka e Anisimova-Chi era Andrea Russo, morto risucchiato da motore aereo a Orio al Serio-Sinner, sospiro di sollievo a Wimbledon. Cahill: "Sta bene"-"Cerco chef né comunista né gay", bufera su post cuoco stellato-Dazi, Trump: "Entro 2 giorni la lettera all'Ue"-Libia, autorità Bengasi respingono delegazione Ue con Piantedosi: "Persone non grate"-Lotito al Gemelli per accertamenti: "Nessun malore, chi mi manda maledizioni dovrà sopportarmi"-Tumori, oncologo Pinto: "Terapia di precisione ha cambiato cura cancro stomaco"-Bper e Popolare Sondrio, Papa: "Andremo oltre il 50% e insieme saremo più forti"-Perrini (Cni): "Nell'urbanistica non si può intervenire con Dpr ma con leggi che modifichino quelle del secolo scorso"-Confesercenti, Nico Gronchi è il nuovo presidente nazionale

A Torino se usi la bicicletta ti fanno lo sconto al bar. E non solo

Condividi questo articolo:

Si e’ tenuto a Torino, lo scorso 3 giugno, il Bike Pride 2012, organizzato dagli amanti della bicicletta. E a far notizia e’ la creazione di una rete di esercizi commerciale ‘con un occhio di riguardo’ ai ciclisti

Lo scorso 3 giugno a Torino si è tenuto il Bike pride 2012, un evento, organizzato dagli amanti della bicicletta e della mobilità sostenibile. Ma a far notizia non è la sfilata delle biciclette quanto le idee e le iniziative nate in quel giorno. Parliamo della Bike Friendly Area e cioè di quella zona della città – in questo caso di Torino – che ha visto coinvolta per la prima volta una rete di esercizi commerciali che avevano ‘un occhio di riguardo’ verso i clienti ciclisti. Questo network di attività commerciali ha supportato innanzitutto il Bike Pride con una micro donazione che ha permesso di sostenere l’idea di una città a misura d’uomo e di bicicletta, come dicono sul sito web (www.bikepride.it/bikefriendly.html).  

La rete di negozi commerciali che ha supportato il Bike Pride si è anche prestata a pubblicizzare l’evento – attività per attività, negozio per negozio – attraverso un espositore con il testo Bike Friendly Area. Sembra che a Torino essere amici di chi usa un mezzo ad emissioni zero come la bicicletta, attragga e non poco l’interesse di clienti e curiosi. Anche se in realtà  l’idea non è del tutto nuova, perlomeno nei suoi fondamentali. È del 20 aprile, infatti, la notizia che a Latina, l’Associazione Latina in bicicletta ha stretto un accordo con i commercianti che si sono prestati ad offrire omaggi a chi fa shopping senza inquinare. Premi speciali per i clienti ciclisti, così vengono definiti gli omaggi per questo pubblico tutto in crescita: dal caffè al bar, allo sconto, fino ad un coupon speciale per la riparazione della bicicletta, l’idea ha appagato decine di commercianti ed entusiasmato gli amanti delle due ruote a propulsione umana. E se la ruota gira – come ci auguriamo noi di Ecoseven.net –  di iniziative come queste ne tratteremo ancora.

 

(Vincenzo Nizza)

Questo articolo è stato letto 29 volte.

bici, bike pride, cicicli, cicloamatori, commercianti sostenitori bike pride, commercio, mobilità sostenibile

Comments (9)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net