ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Groenlandia, Nasa scopre base nucleare Usa sotto i ghiacciai: era top secret-Quando si gioca l'ultima giornata di Serie A? La risposta del presidente Simonelli-Milan-Bologna, Cesare Cremonini all'Olimpico: tifoso rossoblu doc per la finale-Meloni-Conte, scontro sulle armi: "Da premier era altro Giuseppi". Replica: "Ha tradito l'Italia"-Cerno fuori da dibattito Libe in Ue: da Capezzone a Porro, ecco le reazioni-Pasta, pizza e... cannoli: cosa mangiano i tennisti agli Internazionali-'PagoPa: la pubblica amministrazione che semplifica', confronto tra istituzioni ed enti-Milan-Bologna, alle 21 la finale di Coppa Italia - La partita in diretta-Internazionali, oggi Musetti-Zverev nei quarti - Il match in diretta-Kefiah e fantasmi in Aula alla Camera, Meloni non raccoglie e solo alla fine 'sbotta' con Schlein-Pordenone, donna scomparsa: ricerche in corso-Energia: dal 21 al 23/5 a Piacenza focus idrogeno, nucleare e cybersicurezza-Samsung con Vision Ai rivoluziona il futuro delle smart Tv-Garlasco, blitz a casa Sempio: investigatori alla ricerca di "qualsiasi cosa utile alle indagini"-Dazi, Federmanager: "Serve risposta politica efficace per istanze di crescita del Paese"-Donazione, asta benefica e murale, Ichnusa contro l’abbandono del vetro-Milano, 15enne uccide anziana: prima la colpisce con una lampada e poi la strangola-Serie A e la lotta a pirateria audiovisiva: "Fenomeno criminale che sottrae risorse vitali"-Ricerca: Tor Vergata-Inaf, scoperta 'nuova finestra' su studio dell’universo estremo-Giro d'Italia, a Pedersen anche la quinta tappa. Terza vittoria per la maglia rosa

Acqua ed etica/2 Una Carta della Solidarieta’ per garantire a tutti l’accesso alle risorse idriche

Condividi questo articolo:

Una Carta della Solidarieta’ per garantire il diritto all’acqua e concretizzare le risoluzioni proposte dalle Nazioni Unite

L’accesso all’acqua per la maggior parte delle popolazioni è la grande sfida del XXI secolo. E la si vuole vincere attraverso nuove modalità di solidarietà internazionale. Water, Water Access Trough Empowerment of Rights, è un progetto a cui hanno aderito molte Ong che hanno accolto la proposta del Contratto Mondiale dell’acqua di mettere in atto l’adozione di una Carta di Solidarietà per l’accesso all’acqua. Il progetto vuole promuovere l’acqua come bene comune attraverso la promozione dei diritti umani e vede la partecipazione di organizzazioni di Italia, Belgio, Francia, Grecia, Slovenia e Spagna.

Tra le motivazioni alla base della Carta di Solidarietà c’è la volontà di sostenere e promuovere la concretizzazione della risoluzione approvata dalla Assemblea delle Nazioni Unite che dichiara che il diritto all’acqua potabile e sicura e ai servizi igienici è parte essenziale del pieno godimento della vita e dei diritti.

Nel 2009, in una prima proposta della Carta i rappresentanti dei governi della Commissione Europea avevano sottoscritto una dichiarazione che spiegava l’etica dei comportamenti da tenere affinché alcune tematiche riguardanti il diritto all’acqua venissero salvaguardate. E già nel continente latino-americano, i principi che sono alla base dei comportamenti proposti dalla Carta di Solidarietà sono stati oggetto di alcuni percorsi di confronto e condivisione in diverse comunità locali come le popolazioni della Bolivia che per prime hanno conosciuto le conseguenze della privatizzazione. Al progetto hanno aderito anche molte organizzazioni che si occupano dell’Africa e altre dell’Europa. Le difficoltà di sottoscrizione della Carta rappresentate dalle modalità e dagli strumenti di cooperazione internazionale costituiscono proprio l’evoluzione del progetto e cioè i presupposti e gli obiettivi da accettare e praticare.

 

(Chiara Palmieri)

 

 

Questo articolo è stato letto 124 volte.

accesso acqua, acqua, Carta solidarietà acqua, diritto all'acqua, Nazioni Unite, Paesi in via di Sviluppo

Comments (4)

  • … [Trackback]

    […] Read More Information here on that Topic: ecoseven.net/ambiente/acqua/acqua-ed-etica2-una-carta-della-solidarieta-per-garantire-a-tutti-laccesso-alle-risorse-idriche/ […]

  • … [Trackback]

    […] Info on that Topic: ecoseven.net/ambiente/acqua/acqua-ed-etica2-una-carta-della-solidarieta-per-garantire-a-tutti-laccesso-alle-risorse-idriche/ […]

  • … [Trackback]

    […] Here you will find 90048 additional Information on that Topic: ecoseven.net/ambiente/acqua/acqua-ed-etica2-una-carta-della-solidarieta-per-garantire-a-tutti-laccesso-alle-risorse-idriche/ […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net