ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Garlasco, pm: "C'è impronta di Sempio". Traccia inutile per i Ris-Russia, le manovre di Putin spaventano la Finlandia. Trump: "Nessun rischio"-Ucraina, Trump vuole rimpatriare i rifugiati: il piano con le auto-deportazioni-Ucraina-Russia, Meloni sente Papa e Zelensky: Vaticano pronto ad ospitare negoziato-Elisabetta Franchi investe un ciclista e posta sui social, è polemica-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 20 maggio-Floriana Secondi chi è, ospite oggi a Belve: l'infanzia difficile, il figlio Domiziano e il Grande Fratello-Vaccini, Frumento (Asl 2 Liguria): "Tecnologia mRna migliora gestione ed evita sprechi"-'Sostenibilità: i giovani e la percezione del futuro', il 26 maggio la presentazione del libro-Caso Garlasco, il supertestimone alle Iene: "Stefania Cappa era nel panico con un borsone"-Femminicidio Lorena Quaranta, Cassazione conferma ergastolo per De Pace-Tumore colon retto, Masi (UniPi): "Aumentare adesione screening, può salvare tante vite"-Tumori, Mazzeo (Pd): "Compito istituzioni è avere sempre la persona al centro"-Michele Morrone chi è, l'attore ospite oggi a Belve: ex moglie, film erotico e alcolismo-Tecnologia mRna, Ansaldi (Alisa): "Flessibilità ed efficacia i vantaggi"-Infortuni, Consulenti del Lavoro: formazione obbligatoria continua e rafforzamento controlli-Romania, Simion chiede l'annullamento del voto delle presidenziali-Vaccini, Icardi (UniGe): "Con mRna il futuro è adesso anche per patologie come Rsv"-Imprese, a Roma gli Stati Generali Aepi: focus sulle eccellenze-Garlasco, pm: "C'è impronta Sempio". Ma per Ris "traccia inutile e senza sangue"

Acqua ed etica/1 Abbiamo sempre meno acqua, ma non secondo le statistiche

Condividi questo articolo:

Nel 1998 e’ cominciata l’emergenza acqua nel mondo. E da allora il dimezzamento del numero delle persone senza accesso all’acqua e’ solo un risultato statistico

 

L’acqua scarseggia. Nel mondo, negli ultimi cinquantaquattro anni, le risorse idriche disponibili pro-capite si sono ridotte del 50%. Sono passate da 16.800 a 8.470 metri cubi e si prevede che nel 2025 si arriverà a disporre solo di 4.800 metri cubi e cioè al consumo del 57% delle risorse attualmente accessibili in questi anni. Pur prelevando solo il 6,7% delle risorse idriche rinnovabili, l’uomo si trova di fronte ad una vera e propria crisi che ha cominciato a dare i primi segni dal 1998 quando la richiesta di accesso all’acqua di buona qualità, per uso umano e per tutti gli abitanti della Terra è divenuta il contratto mondiale dell’acqua inserito successivamente nelle Dichiarazioni a sostegno del riconoscimento del diritto all’acqua con cui si sono conclusi i forum mondiali degli ultimi anni.

 

E il fatto che l’acqua, oggi, non sia accessibile ad un numero dimezzato di persone, rispetto al passato, è solo un risultato statistico. La risoluzione del Consiglio dei Diritti Umani delle Nazioni Unite in materia del diritto all’acqua ha codificato tredici principi con i quali concretizzare l’accesso all’acqua per tutti come diritto umano. Il primo impegno a livello di azioni e campagne nazionali è proprio quello di obbligare i singoli Stati a ratificare la risoluzione delle Nazioni Unite, infatti in assenza di ratifica la risoluzione non può determinare alcun risultato. E affinché ciò non accada è necessario che gli Stati e la Comunità internazionale non continuino a delegare a imprese private e multinazionali la gestione dei programmi  e delle risorse destinate a progetti di cooperazione che garantiscono l’accesso all’acqua per tutti.

 

 

Chiara Palmieri

Questo articolo è stato letto 29 volte.

accesso acqua, acqua, acqua ed etica, idrologico, mancanza acqua, risorse idriche

Comments (5)

  • … [Trackback]

    […] Here you will find 15361 more Info on that Topic: ecoseven.net/ambiente/acqua/acqua-ed-etica1-abbiamo-sempre-meno-acqua-ma-sembra-essere-solo-un-dato-statistico/ […]

  • … [Trackback]

    […] Read More on that Topic: ecoseven.net/ambiente/acqua/acqua-ed-etica1-abbiamo-sempre-meno-acqua-ma-sembra-essere-solo-un-dato-statistico/ […]

  • … [Trackback]

    […] Information on that Topic: ecoseven.net/ambiente/acqua/acqua-ed-etica1-abbiamo-sempre-meno-acqua-ma-sembra-essere-solo-un-dato-statistico/ […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net