ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Garlasco, pm: "C'è impronta di Sempio". Traccia inutile per i Ris-Russia, le manovre di Putin spaventano la Finlandia. Trump: "Nessun rischio"-Ucraina, Trump vuole rimpatriare i rifugiati: il piano con le auto-deportazioni-Ucraina-Russia, Meloni sente Papa e Zelensky: Vaticano pronto ad ospitare negoziato-Elisabetta Franchi investe un ciclista e posta sui social, è polemica-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 20 maggio-Floriana Secondi chi è, ospite oggi a Belve: l'infanzia difficile, il figlio Domiziano e il Grande Fratello-Vaccini, Frumento (Asl 2 Liguria): "Tecnologia mRna migliora gestione ed evita sprechi"-'Sostenibilità: i giovani e la percezione del futuro', il 26 maggio la presentazione del libro-Caso Garlasco, il supertestimone alle Iene: "Stefania Cappa era nel panico con un borsone"-Femminicidio Lorena Quaranta, Cassazione conferma ergastolo per De Pace-Tumore colon retto, Masi (UniPi): "Aumentare adesione screening, può salvare tante vite"-Tumori, Mazzeo (Pd): "Compito istituzioni è avere sempre la persona al centro"-Michele Morrone chi è, l'attore ospite oggi a Belve: ex moglie, film erotico e alcolismo-Tecnologia mRna, Ansaldi (Alisa): "Flessibilità ed efficacia i vantaggi"-Infortuni, Consulenti del Lavoro: formazione obbligatoria continua e rafforzamento controlli-Romania, Simion chiede l'annullamento del voto delle presidenziali-Vaccini, Icardi (UniGe): "Con mRna il futuro è adesso anche per patologie come Rsv"-Imprese, a Roma gli Stati Generali Aepi: focus sulle eccellenze-Garlasco, pm: "C'è impronta Sempio". Ma per Ris "traccia inutile e senza sangue"

Alimentazione: cibi confezionati? Gli imballaggi di plastica fanno male

Condividi questo articolo:

La plastica e’ nemica della nostra salute, i cibi confezionati con la plastica fanno male alla nostra salute. A dimostrarlo e’ una ricerca Usa

I cibi confezionati nella plastica fanno male al nostro corpo. Il tempo, purtroppo, è tiranno e spesso dobbiamo accontentarci della carne acquistata nei supermercati confezionata nelle vaschette di plastica, o dei cibi già pronti. E a dir la verità, qualsiasi imballaggio rilascia in ciò che mangiamo delle sostanze, che potrebbero far male al nostro corpo. E così mangiamo pop-corn e patatine al gusto Teflon e beviamo la birra alla dibutiltina e i succhi di frutta al nonilfenolo.  Il gusto non ci dispiace nemmeno, questi cibi ci fanno impazzire. Ma fanno male, e non perché fanno ingrassare.

Che i cibi confezionati nella plastica fanno male alla nostra salute lo ha sostenuto una ricerca svolta a San Francisco, la città più salutista degli Usa. I ricercatori dell’Envoromental Health Perpspective hanno chiesto a cinque famiglie di mettersi a dieta, per soli tre giorni, escludendo dai propri pasti i cibi confezionati nella plastica. Il risultato è shockante. Facendo le analisi si è scoperto che in poche ore i livelli di bisfenolo A, in codice Bpa, una sostanza utilizzata per indurire la plastica, erano diminuiti di 2/3 e che i livelli di di-2 etilesil ftalato, in codice Dehp, erano dimezzati.

Che i prodotti confezionati con la plastica fanno male è storia vecchia. E in Canada, per esempio, già due anni fa il Bpa era stato dichiarato tossico. Ma come correre ai ripari una volta per tutte? Il Dehp, per esempio, che durante la sola dieta di tre giorni si era dimezzato può avere gravi effetti sulla nostra salute: potrebbe interferire con il testosterone durante lo sviluppo, potrebbe provocare disfunzioni alla tiroide e influire sui cambiamenti di umore. Non è poco, e gli effetti delle altre sostanze non sono trascurabili. Mentre si cerca la giusta strada per attuare una soluzione definitiva, meglio evitare da soli: niente cibi confezionati in plastica.

(GC) 

Questo articolo è stato letto 126 volte.

alimentazione, cibi confezionati con la plastica, cibi confezionati fanno male, cibi confezionati tossici, cibi pronti, dieta, packing, plastica

Comments (7)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net