ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Disabili, Locatelli: "Con riforma migliori risposte anche per pazienti con Sla"-Musetti a sorpresa: "Sulla terra Alcaraz è il favorito, anche contro Sinner"-Malattie rare, Coccia (Nemo An): "Formazione e comunicazione per cure Sla su misura"-Sla, Massimelli (Aisla): "Futuro cura caregiver e assistenza a casa"-Bonucci: "Obbiettivi Juve erano altri, Yildiz ha dimostrato di poter diventare importante"-Sla, Fontana (Nemo): "Come Armida Barelli viviamo da protagonisti"-Disabili, Bellucci: "Impegnati per attuare legge e riconoscere ruolo caregiver"-Chiara Ferragni, bagno di folla agli Internazionali - Video-Sostenibilità, Pollio (Cittadinanzattiva): "Educare alla complessità è una sfida per consumatori consapevoli"-Nautica, Formenti: "Promuovere catena di valore dell'intera filiera"-Edi Rama 'passione sneakers', al vertice di Tirana le sfoggia ancora-Nautica, Zanetti (Confitarma): "Economia del mare vale 10% Pil"-Sostenibilità, Pratesi (Eiis): "Grandi aziende e Gdo decisive per orientare il cambiamento"-La volta buona, Giovanni Ciacci attacca Milly Carlucci: "Amareggiato"-Sla, a Jesi Aisla chiama a raccolta l’Italia della cura-Giro d'Italia, ad Ayuso la settima tappa. Roglic torna in maglia rosa-Nautica, Santanchè: "Ministero del Turismo farà la sua parte"-Syngenta presenta in Italia le 'Sustainability Priorities', visione per l’agricoltura del futuro-Bozzetti (EFG): "Investopia Europe grandissimo successo"-Salone del Libro, NetRetail Books: "Per 8 lettori su 10 ecommerce avvicina a lettura"

Primavera, tempo di allergie. Mangiare cipolla e’ il rimedio naturale

Condividi questo articolo:

La primavera e’ la stagione in cui si soffre maggiormente l’allergia al polline. Ma una giusta dieta potrebbe aiutarci a stare bene

La primavera porta con sé il sole, la vivacità dei colori e anche il polline, molto polline. Arriva la primavera e arriva l’allergia. Starnuti, prurito, arrossamento degli occhi, lacrimazione, respiro affannoso e anche asma. Gli effetti delle allergie sono davvero fastidiosi.

Di certo non possiamo prevenire e curare l’allergia. Anche se dovessimo imbottirci di antistaminici non cureremo di certo la malattia. Ma qualcosa possiamo fare. Iniziando dalla nostra alimentazione. Sapete per esempio che bere latte e mangiare formaggi provoca un ‘ipersecrezione di muco che aggrava la sintomatologia di chi soffre di asma e rinite allergica? Evitate anche fragole, cioccolato, insaccati e crostacei, perché alimenti ricchi di istamina, che aumenta infiammazione e prurito.  

Cosa mangiare? Alimenti ricchi di vitamina C e vitamina A. E soprattutto cipolle. E’ stato scoperto da alcuni ricercatori olandesi che la buccia di cipolla contiene quercetina, un potente antistaminico e antinfiammatorio naturale che aiuta chi soffre di allergie. Fanno bene anche i cavoli, che contengono, però, un livello di quercetina più basso.

Un potente antistaminico naturale è il Ribes Nero. Questo ha un effetto positivo sui disturbi respiratori e ha un’azione rinforzante su tutto il sistema immunitario.

E allora, per affrontare al meglio la primavera basta cambiare e variare un poco la nostra dieta.

(GC) 

Questo articolo è stato letto 533 volte.

allergie, antistaminici fai da te, antistaminici naturali, antistaminico, primavera

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net