ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Fisco, Cuchel (Commercialisti): "nuova Rottamazione cartelle? potenziale introito di 30 mld per Stato"-Milano Cortina, Randstad: 4.500 opportunità lavoro, 28 maggio recruiting day nazionale-Ia, Intesa Sp, 18,6% imprese già strutturate riconoscono valore strategico tecnologie digitali-Meloni telefona a Papa Leone XIV: "Italia sostiene suoi sforzi per la pace"-Migranti, via libera della Camera al Dl Albania-Fine vita, morto paziente in Emilia Romagna: era in attesa del suicidio assistito-Economia circolare, l'Italia leader ma l'import di materiali rimane elevato-Pa, Gigliuto (Istituto Piepoli): "Piattaforma Send migliorerà vita italiani"-Pa, Moricca (PagoPa): "Con semplificazione riduzione costi e riduzione Co2"-Pa, Butti: "Europa può fare di più per digitalizzazione"-Colloqui Ucraina-Russia, il dietro le quinte del 'no' di Putin: "Zelensky non è suo pari"-Belen Rodriguez rivela: "Ho fatto un intervento, avevo rimandato troppo"-Kate e la visita di Stato di Macron, cosa indosserà e cos'è il Nodo degli innamorati?-Rifiuti, Pichetto su impianti: "Sfida è avere un'Italia uniforme"-Sostenibilità, Ronchi: "Circolarità è un fattore decisivo di competitività"-Funivia del Faito, 25 indagati: c'è anche il presidente dell'Eav-Al via Bar dating promossi da Heineken per incoraggiare giovani a scoprire nuovi locali-Mani specchio di età e cattive abitudini, ecco come prendersene cura-Tumori, almeno 1 sigaretta per 17% adolescenti, Aiot: "A scuola prevenzione cancro polmone"-Tumori, report Favo: "3,7 mln di pazienti siano protagonisti in reti oncologiche regionali"

Mobilita’ sostenibile, il car pooling in cifre. Vantaggi e risparmi

Condividi questo articolo:

Il car pooling conviene all’uomo, all’ambiente e al portafoglio. Scopri i risparmi e i vantaggi nel condividere auto e viaggio con altre persone

Car pooling questo sconosciuto, cerchiamo di capirne qualcosa in più. Viviamo in un momento di ‘caro benzina‘, alte emissioni di CO2 e anche noia. Viaggiare con la propria auto, da soli, comporta spese maggiori, inquinamento e solitudine. E in cifre, tutto questo fa paura. Secondo i numeri di Carpooling.it un miliardo di auto viaggia nel mondo, percorrendo (complessivamente) un trilione di chilometri l’anno, cioè 4.180 viaggi, l’equivalente di un’andata e ritorno da Saturno. E ancora, tutte queste auto emettono 5 miliardi di tonnellate di CO2 nell’atmosfera. E solo in Italia, gli automobilisti, nel 2011, hanno speso 47 miliardi per l’acquisto di carburante.

Numeri troppo alti, cifre esorbitanti. A frenare questa realtà è il car pooling, la ‘moda’ di condividere la propria auto con altri compagni di viaggio. Che magari partono per la stessa meta. I vantaggi, come si può immaginare sono molteplici, risparmio di denaro, compagnia, amicizia e riduzione delle emissioni di CO2. A capire a e condividere questa moda del car pooling sono, in media, più di 2 milioni di persone nel mondo. Nel 2011, in realtà, sono state più di 4 milioni le persone che hanno scelto di viaggiare condividendo il viaggio, per un totale di (quasi) 8 milioni di viaggi mediati.

Traducendo in cifre il car pooling: 630 mila tonnellate di CO2 risparmiate all’ambiente e all’aria, 324 miliardi di litri di benzina risparmiati, 90 mila chilometri di traffico evitato, 750 miliardi di euro risparmiati da passeggeri e automobilisti, migliaia di amicizia nate. Tutto questo negli ultimi 10 anni. C’è ancora molta strada da fare, magari condividendo stesso percorso e stesso mezzo di trasporto…

 (GC – Carpooling.it)

Questo articolo è stato letto 49 volte.

car pooling, car pooling in cifre, condivisione auto, condivisione viaggi, risparmi car pooling, vantaggi car pooling

Comments (3)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net