ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Garlasco, pm: "C'è impronta di Sempio". Traccia inutile per i Ris-Russia, le manovre di Putin spaventano la Finlandia. Trump: "Nessun rischio"-Ucraina, Trump vuole rimpatriare i rifugiati: il piano con le auto-deportazioni-Ucraina-Russia, Meloni sente Papa e Zelensky: Vaticano pronto ad ospitare negoziato-Elisabetta Franchi investe un ciclista e posta sui social, è polemica-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 20 maggio-Floriana Secondi chi è, ospite oggi a Belve: l'infanzia difficile, il figlio Domiziano e il Grande Fratello-Vaccini, Frumento (Asl 2 Liguria): "Tecnologia mRna migliora gestione ed evita sprechi"-'Sostenibilità: i giovani e la percezione del futuro', il 26 maggio la presentazione del libro-Caso Garlasco, il supertestimone alle Iene: "Stefania Cappa era nel panico con un borsone"-Femminicidio Lorena Quaranta, Cassazione conferma ergastolo per De Pace-Tumore colon retto, Masi (UniPi): "Aumentare adesione screening, può salvare tante vite"-Tumori, Mazzeo (Pd): "Compito istituzioni è avere sempre la persona al centro"-Michele Morrone chi è, l'attore ospite oggi a Belve: ex moglie, film erotico e alcolismo-Tecnologia mRna, Ansaldi (Alisa): "Flessibilità ed efficacia i vantaggi"-Infortuni, Consulenti del Lavoro: formazione obbligatoria continua e rafforzamento controlli-Romania, Simion chiede l'annullamento del voto delle presidenziali-Vaccini, Icardi (UniGe): "Con mRna il futuro è adesso anche per patologie come Rsv"-Imprese, a Roma gli Stati Generali Aepi: focus sulle eccellenze-Garlasco, pm: "C'è impronta Sempio". Ma per Ris "traccia inutile e senza sangue"
microplastiche mare

Liberiamoci dalle microplastiche

Condividi questo articolo:

microplastiche mare

Inventato un veicolo subacqueo che si occupa di analizzare i rifiuti presenti nelle acque del mare e degli oceani.

L’inquinamento da microplastica è un affare molto complesso da affrontare perché queste componenti hanno delle dimensioni – meno di cinque millimetri di lunghezza – che rendono la loro cattura difficilissima, essendo quasi invisibili ad occhio nudo.

Ecco perché Draper, un laboratorio di ricerca e sviluppo con sede a Cambridge, ha collaborato con la Environmental Protection Agency e la società di design Sprout Studios per creare Draper Drone, un veicolo subacqueo che implementa il sensore portatile Draper per la ricerca di microplastiche e che sarebbe autonomo anche perché accoppiato con una boa di ricarica auto-ancorante, alimentata dal vento.

Progettato per valutare rapidamente, misurare le dimensioni e determinare la composizione materiale delle microplastiche in tempo reale, questo drone potrebbe aiutare a creare un database globale di microplastiche per analizzare le tendenze dell’inquinamento, identificare le fonti e cercare possibili soluzioni al problema.

Le microplastiche vengono create in due modi principali: con la rottura di detriti di plastica più grandi o dalle industrie che producono piccole particelle di plastica come le microfibre nei capi di abbigliamento e le microsfere.

Queste minuscole particelle, che assorbono prontamente tossine e ritardanti di fiamma, sono spesso ingerite dalla fauna marina e possono arrivare ad avere effetti negativi sulla salute umana attraverso la catena alimentare.

Il team ora sta sviluppando l’indice di inquinamento delle particelle di plastica, un sistema standardizzato di identificazione delle microplastiche per la registrazione di campioni ambientali.

Il sensore prototipo è stato testato nelle Isole Hawaii nord-occidentali e la tecnologia dovrebbe essere disponibile tramite open-sourcing.

Il progetto è stato recentemente riconosciuto nell’elenco TIME Best Invention del 2019.

Questo articolo è stato letto 50 volte.

acqua, analizzare, mare, microplastiche, rifiuti, veicolo subacqueo

Comments (12)

I commenti sono chiusi.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net