ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Garlasco, pm: "C'è impronta di Sempio". Traccia inutile per i Ris-Russia, le manovre di Putin spaventano la Finlandia. Trump: "Nessun rischio"-Ucraina, Trump vuole rimpatriare i rifugiati: il piano con le auto-deportazioni-Ucraina-Russia, Meloni sente Papa e Zelensky: Vaticano pronto ad ospitare negoziato-Elisabetta Franchi investe un ciclista e posta sui social, è polemica-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 20 maggio-Floriana Secondi chi è, ospite oggi a Belve: l'infanzia difficile, il figlio Domiziano e il Grande Fratello-Vaccini, Frumento (Asl 2 Liguria): "Tecnologia mRna migliora gestione ed evita sprechi"-'Sostenibilità: i giovani e la percezione del futuro', il 26 maggio la presentazione del libro-Caso Garlasco, il supertestimone alle Iene: "Stefania Cappa era nel panico con un borsone"-Femminicidio Lorena Quaranta, Cassazione conferma ergastolo per De Pace-Tumore colon retto, Masi (UniPi): "Aumentare adesione screening, può salvare tante vite"-Tumori, Mazzeo (Pd): "Compito istituzioni è avere sempre la persona al centro"-Michele Morrone chi è, l'attore ospite oggi a Belve: ex moglie, film erotico e alcolismo-Tecnologia mRna, Ansaldi (Alisa): "Flessibilità ed efficacia i vantaggi"-Infortuni, Consulenti del Lavoro: formazione obbligatoria continua e rafforzamento controlli-Romania, Simion chiede l'annullamento del voto delle presidenziali-Vaccini, Icardi (UniGe): "Con mRna il futuro è adesso anche per patologie come Rsv"-Imprese, a Roma gli Stati Generali Aepi: focus sulle eccellenze-Garlasco, pm: "C'è impronta Sempio". Ma per Ris "traccia inutile e senza sangue"
lampada

Una lampada per pulire l’aria

Condividi questo articolo:

lampada

Sembra un’opera d’arte, ma questa lampada è soprattutto un efficientissimo purificatore.

Guilin Lamp-scape è una lampada realizzata dall’azienda di design SUGO, che utilizza la tecnologia di fotocatalisi per pulire e far circolare l’aria che respiri, eliminando il 99,9% di tutti i batteri, come salmonella ed E. Coli, nonché impurità tra cui anidride carbonica, ossido di azoto, formaldeide, muffe e altre particelle.

Si tratta, insomma, di una lampada purificatrice, che mette insieme luce e aria, permettendo all’utente di poter scegliere di quale tipo di luminosità e bagliore vuole usufruire.

La luce a LED a bassa tensione brilla attraverso la base rettangolare in acciaio strutturale della lampada, rimbalzando su montagne acriliche fatte al 40% di plastica riciclata.

Le montagne sono realizzate con pannelli fotocatalitici rinforzati con fibra di vetro spessi 5 mm e posti all’interno di tre fessure nella base.

Quando accendiamo la luce, le montagne acriliche assorbono l’illuminazione in linee incise al laser.

Gli utenti possono spostare le montagne a loro piacimento, per creare dei paesaggi unici che riflettono i loro stili personali.

È inoltre possibile aggiungere più montagne per creare diversi effetti di illuminazione, rendendo la lampada funzionale e personalizzabile.

La società suggerisce di posizionare la lampada su una superficie riflettente, in modo che assomigli alla sensazione di guardare una catena montuosa dietro un lago lucido.

Anche se è progettata per durare, i produttori ci tengono a dire che Guilin Lamp-scape è riciclabile al 100% e che la vernice che copre la base è priva di composti organici volatili.

I fondatori della SUGO Kevin Chu e Giulia Dibonaventura hanno avuto l’idea della lampada durante un viaggio sulle montagne di Guilin nella Cina nord-orientale, dove sono rimasti incantati dallo scenario e si sono sentiti in dovere di rendere omaggio all’esperienza in qualche modo.

I loro prodotti sono realizzati esclusivamente in fabbriche con basse quantità di produzione che seguono le normative ambientali internazionali e rispettano i diritti dei lavoratori.

Questo articolo è stato letto 90 volte.

aria, eco lampada, lampada, Purificazione, sugo

Comments (8)

I commenti sono chiusi.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net