ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Gallinari è campione di Porto Rico: primo titolo in carriera. Ora l'Europeo-Sinner, qual è il segreto per allungare la carriera? La 'ricetta' di Jannik-Bocelli, il figlio Amos mangia un panino e ha un malore: in ospedale per sospetto botulino-Turismo, Meloni: "Da Schlein falsità su Italia". La replica di Elly: "Risponda a famiglie che non riescono ad andare in vacanza"-Botulino, come riconoscerlo ed evitarlo: ecco gli alimenti più a rischio-Sinner lo costringe agli 'straordinari', la reazione di Vagnozzi scatena i tifosi-Israele-Gaza, Meloni sente bin Salman: "No all'escalation, pace giusta è solo con due Stati"-Animatore rifiuta lavoro a Rimini, Luca Bizzarri: "Credono di cambiare il mondo con Tik Tok"-Gaza, c'è un candidato governatore: è l'uomo d'affari Samir Halilah-Federica Pellegrini, la figlia Matilde impara a nuotare: "Una pinnata alla volta"-Carlo Conti sparisce...nel tramonto, l'ironia della moglie Francesca e di Pieraccioni-Donna investita e uccisa a Milano, Salvini: "Radere al suolo il campo rom"-Supercoppa europea, si gioca a Udine nel 'nuovo' stadio ristrutturato da Marco Casamonti-Medicina, Unicamillus prima tra università private per posti disponibili nel 2025/26-Incendio sul Vesuvio, prefetto di Napoli: "Situazione migliora ma ancora al lavoro"-Sinner, ora gli ottavi di Cincinnati: data e prossimo avversario-Governo, Meloni: "Quarto più longevo, motivo in più per lavorare con serietà e determinazione"-Garlasco, pm: "Identificato Dna maschile su garza, contaminato da altra autopsia"-Napoli, incendio in grattacielo del Centro direzionale: nessun ferito-"Grok sospeso per violazione delle regole", AI di Elon Musk sotto accusa
neve

Neve rossa come il sangue

Condividi questo articolo:

In Antartide, è stata fotografata una neve di un colore tutt’altro che rassicurante

neve

In Antartide, è stata fotografata una neve di un colore tutt’altro che rassicurante

Un post sulla pagina Facebook del Ministero dell’Istruzione e della Scienza ucraino ha mostrato una foto davvero inquietante: una stazione di ricerca su un’isola appena al largo della costa più settentrionale dell’Antartide coperta di neve rossa come il sangue.

La scena aveva l’aspetto cruento della scena di un delitto, ma in realtà era il risultato dell’opera di un’alga microscopica dai pigmenti rossi chiamata Chlamydomonas nivalis, che ha prosperato nell’acqua gelida mentre la calda estate da record dell’Antartide scioglieva il ghiaccio.

Quando l’estate colpisce le regioni polari, infatti, queste alghe fioriscono, macchiando la neve e il ghiaccio attorno ad essa di un rosso simile al sangue, come spiega Live Science.

Il fenomeno è stato notato per la prima volta da Aristotele migliaia di anni fa e viene spesso definito «watermelon snow» (ovvero neve d’anguria), a causa del suo profumo dolce e del colore – da noi viene chiamata «neve rossa» .

Ciò che fa diventare di questo colore le alghe in fiore sono gli stessi pigmenti che danno alle carote e alle angurie – appunto – la loro tinta: i carotenoidi.

Anche se è un interessantissimo fenomeno naturale, questa colorazione fa anche sciogliere il ghiaccio più velocemente.

Il colore rosso, infatti, permette una minore riflessione della luce sulla neve, facendo assorbire più calore e quindi provocando uno scioglimento più veloce.

Lo scioglimento accelerato, di conseguenza, provoca la crescita di più alghe e peggiora il fenomeno, come in una spirale negativa.

Come racconta Live Science, non è la prima volta che succede una cosa del genere: a gennaio, le alghe in fiore hanno fatto sì che la schiuma del mare ingoiasse la costa di una città spagnola e, in passato, fioriture di alghe simili avevano fatto diventare blu le coste intorno alle isole del Mar Cinese Orientale.

Questo articolo è stato letto 40 volte.

alga, antartide, neve, neve rossa, rossa, scioglimento ghiacciai, Surriscaldamento globale, watermelon snow

Comments (4)

I commenti sono chiusi.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net