ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Scontro tra autobus di linea e auto a Rivisondoli, due morti sulla statale 17-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 26 luglio-Disordini No Tav sull'A32, fiamme e manifestanti a volto coperto-Gaza, Idf: "Pronti per l'arrivo della nave Flotilla, attese decisioni politiche"-Mondiali scherma, oro per gli azzurri del fioretto a Tblisi: battuti gli Usa-Cold case, Polizia Scientifica: "Progressi straordinari, oggi possibile estrarre dna da un guanto usato"-Caso Garlasco e non solo, oltre 300 i 'cold case' analizzati e più di 60 riaperti con esiti positivi-Mondiali di nuoto Singapore, programma 27 luglio: orario e dove vedere italiani in gara-Manifestanti No Tav bloccano autostrada, chiusa la Torino-Bardonecchia-Salerno, morto bimbo di 7 anni caduto in piscina a Giffoni Valle Piana-Darderi-Taberner oggi a Umago: orario e dove vedere la finale-Pallavolo, azzurre in finale di Nations League: battuta la Polonia 3-0-Chiara Pellacani, chi è la tuffatrice azzurra bronzo ai Mondiali di Singapore-Trump e il crollo di consensi: Epstein, inflazione e migranti affondano il tycoon-Gp Belgio, super pole di Norris a Spa. Terzo Leclerc, Hamilton out nel Q1-Gp Belgio, la griglia di partenza. Norris in pole, Hamilton 16esimo-Gaza, funzionari Idf al Nyt: "Nessuna prova di furti di aiuti umanitari Onu da parte di Hamas"-Dubbi su ipotesi suicidio, l'ex moglie di Celeste Pin chiede nuove indagini sulla morte-Tour, a Groves la penultima tappa. Quarto trionfo per Pogacar, Milan conquista maglia verde-Uomo morto in residence Prato, il compagno: "Troppi debiti, volevamo suicidarci insieme"

Vino, tra bianco e rosso la terza via del rosato

Condividi questo articolo:

Il vino rosato è la “terza via” della nostra vitivinicoltura. E’ da troppo tempo poco considerato. Eppure rappresenta anch’esso un esempio di eccellenza del sistema vitivinicolo del nostro Paese

Quando si parla di vino in Italia viene immediatamente in mente una bella bottiglia di rosso, magari toscano, oppure un fresco bianco, tipico friulano. Ma c’è una “terza via”, un prodotto che è da troppo tempo poco considerato, ma che invece rappresenta anch’esso un esempio di eccellenza del sistema vitivinicolo del nostro Paese: il “rosato”. Il consumatore medio non vede di buon occhio il vino rosato, lo snobba, pensando che sia un prodotto di rango inferiore. Ma il rosato ha grande dignità e una storia produttiva di tutto rispetto.

Pensiamo a un fresco aperitivo in riva al mare, una sera d’estate: quando un vino bianco è troppo “poco” e un vino rosso diventa impegnativo, perché non pensare a una soluzione “rosata”? A cena, poi, può andare d’accordo praticamente con tutte le pietanza: dagli antipasti alla pasta, dal riso al pesce, dalla carne ai formaggi. E ultimamente è stato scoperto il suo abbinamento con la pizza. Ha un aspetto pallido, ma non fatevi ingannare: il gusto è frizzante e la sua storia è molto giovane, tanto è vero che la produzione è stata avviata in Italia, secondo molti, alla fine della seconda guerra mondiale.

Oggi, anche sul versante della qualità, sono stati fatti enormi passi in avanti: è stata modificata la normativa comunitaria che consentiva, per ottenere un rosato, di “tagliare” (cioè miscelare) vino rossi e bianchi. Oggi il rosato si ottiene attraverso una macerazione più “rapida” delle bucce degli acini, in modo da donare alla bevanda un colore solo pallido. Capostipite delle Regioni in cui viene alla luce il rosato è la Puglia, con oltre il 50 per cento del totale italiano. Ed è proprio la Puglia ad aver promosso il primo “Concorso enologico nazionale dei vini rosati d’Italia”, presentato al Minsitero delle politiche agricole e forestali. Una “competizione” tra tutte le Regioni che, di sicuro, sarà virtuosa.

Giacomo Gallo
 

Questo articolo è stato letto 26 volte.

come scegliere un vino, consigli sui vini, vino, vino bianco, vino made in Italy, vino rosato, vino rosso, vitinicoltura

Comments (13)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net