ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Garlasco, il fotomontaggio delle 'gemelle K': "Ecco perché lo abbiamo fatto"-Trovata bimba sottratta dal padre a Novara, piccola positiva alla cocaina-Trovata morta in casa a Correggio, fermato il convivente-Anna Tatangelo, esce 'Inferno': "Sono una donna 2.0, dopo le difficoltà ora rinasco"-Sinner-Paul: orario, precedenti e dove vederla in tv (anche in chiaro)-Colloqui Ucraina-Russia a Istanbul, "ma Putin prepara una nuova offensiva": il retroscena-Musetti-Alcaraz: orario, precedenti e dove vederla in tv-Giro d'Italia, oggi la settima tappa: orario, percorso e dove vederla-Garlasco, si cerca un match tra impronte e dna: continua l'incidente probatorio-Ucraina-Russia, oggi i colloqui tra delegazioni: incontri senza Zelensky e Putin-Eurovision 2025, ecco chi passa in finale dopo il secondo round-Meteo pazzo, maltempo e caldo africano: le previsioni-Ue, Meloni oggi a Tirana per vertice Cpe: la 'partita' europea di Rama-Eurovision, fischi alla cantante israeliana Yuval Rapahel: sventola bandiera palestinese-Ruud si arrende a Sinner: "È vicino alla perfezione, in campo l'ho ammirato"-Internazionali, Binaghi: "Record biglietteria e dal 18 maggio possibile acquistare ticket del 2026 in prelazione'-Sinner: "Un onore incontrare il Papa. Finale con Musetti? Prima o poi succederà"-De Angelis: "America’s Cup a Napoli è un successo per il Paese, speriamo stimolo per altri team"-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 15 maggio-Sinner, un braccio di ferro arancione e il tifo per... Ruud: cori e cartelloni al Foro

Cari amici di Ecoseven vi svelo come si diventa il miglior cuoco del mondo

Condividi questo articolo:

Ecoseven ha intervistato Massimo Bottura da pochi giorni premiato come migliore chef al mondo. Umiltà e ingegno gli ingredienti giusti nella vita, ma come è nata questa vocazione alla cucina? Tutta “colpa” dei tortellini crudi che rubava da piccolo…

L’umiltà del tono è la prima cosa che ti colpisce quando parli con Massimo Bottura, secondo l’Accademia internazionale della cucina, il miglior cuoco del mondo solo qualche giorno fa. Il podio mondiale degli chef si è tinto di tricolore, proprio a Parigi… Bottura, classe 1962, sposato con un’americana e con due figli è il patron dell’Osteria francescana di Via Stella a Modena. Ecoseven.net ha intervistato il miglior chef del mondo e gli ha chiesto qual è la ricetta vincente prima di tutto nella vita e poi in cucina. Cosa consiglia Bottura ai giovani e ai giovani chef? “Ai giovani consiglio di avere umiltà per qualsiasi lavoro facciano, se uno non ha l’umiltà per capire questo non avrà l’umiltà di entrare in cucina.

Gli ingredienti giusti sono l’umiltà, lo spirito di sacrificio, il viaggiare molto senza dimenticare chi sei, da dove vieni. Io ho qui due giapponesi che lavorano con me e che fanno proprio questo, hanno quest’atteggiamento”. Che cucina fa lei? Quali sono le sue caratteristiche? “Mangiare sano in una cucina di tradizione che guarda al futuro. Al passato mi rivolgo, ma non con nostalgia. Parto dalla cultura, dai principi storici, da quelli geografici. Il Veneto ha la polenta, il mantovano la mela campanina, il ferrarese l’anguilla”. Ma quando ha scoperto di avere la vocazione per la cucina? “Mi hanno chiesto proprio qualche giorno fa se avevo un ricordo del piatto della memoria e francamente non ricordo, ma ricordo che iniziai, da bambino, a rubare i tortellini di mia nonna e mi piaceva masticarli crudi, mentre scappavo dai miei fratelli e mi nascondevo sotto il tavolo …”.

Un grande chef in cucina crea o trasforma? “Quando arriva la materia prima bisogna accarezzarla e poi coccolarla. Si crea col cervello e poi si trasforma con le mani. Ma non è un gioco fine a se stesso”. Parola di chef! Anzi del migliore… (a cura di Michele Guerriero)

Questo articolo è stato letto 46 volte.

cucina, massimo bottura, miglior cuoco del mondo

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net