ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
È morto Goffredo Fofi, il combattente gentile della cultura italiana che riscoprì Totò-Tumori, svolta da immunoterapia pre-intervento: "Carichiamo le difese prima del bisturi"-Ucraina, Trump: "Armi Usa tramite alleati Nato". E annuncia "dichiarazione importante" sulla Russia-Weekend con 'sberla temporalesca' nel cuore dell’Estate: dove colpirà il maltempo-Samsung amplia ecosistema Galaxy Ai-Tour de France, oggi settima tappa. Orario, percorso e dove vederla in tv (in chiaro)-Euro Women 2025, oggi Italia-Spagna: orario, probabili formazioni e dove vederla-Alcaraz-Fritz, oggi la semifinale di Wimbledon: orario, precedenti e dove vederla-Iran, scorte di uranio arricchito scampate ai raid Usa-Israele: la rivelazione-Trump: "Dazi al 35% per il Canada dal 1 agosto". In arrivo lettera all'Ue-Sinner-Djokovic, oggi la semifinale di Wimbledon: orario, precedenti e dove vederla-Ucraina, da Roma il 'piano Marshall' per Kiev: 200 accordi per oltre 10 miliardi-Ucraina, dai Volenterosi monito a Putin e grazie a Trump: prima volta degli Usa al meeting-Ultimo torna a casa, delirio all’Olimpico per la prima delle 3 notti magiche-Albanese: "Sanzioni Usa contro di me oscene, intimidazioni di tipo mafioso"-Turismo, al Gewandhaus Hotel Dresda carne stagionata al ristorante e cake-shop per dessert-Incendio a Castiglione della Pescaia, il disastro dopo le fiamme-Rivolta nel carcere di Rieti, sala ricreativa in fiamme: 6 agenti penitenziari in ospedale-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 10 luglio-Olbia, incendio vicino all'aeroporto: voli dirottati o cancellati

Il «nuovo» THC

Condividi questo articolo:

Una ricerca italiana trova un composto di erbe 30 volte più potente del THC

In molti credono che non tutta la cannabis sia uguale: la pianta, infatti, contiene composti chimici chiamati cannabinoidi che hanno diversi livelli di cannabis che possono influire sugli effetti che questa droga ha sui suoi consumatori.

I ricercatori hanno identificato più di 60 cannabinoidi, ma solo uno di questi – il tetraidrocannabinolo (THC) – si riteneva producesse il «massimo» effetto associato all’uso della marijuana.

Adesso, invece, un gruppo di ricercatori italiani afferma di aver scoperto due nuovi cannabinoidi, incluso uno che dicono essere 30 volte più potente del THC. Secondo lo studio, che è stato recentemente pubblicato sulla rivista Scientific Reports, i nuovi cannabinoidi (che sono il tetraidrocannabiphorol (THCP) e il cannabidiphorol (CBDP)), sono stati scoperti usando una combinazione di cromatografia liquida e spettrometria di massa ad alta risoluzione.

Durante alcuni test sui topi, i ricercatori hanno scoperto che una dose di THCP era più attiva di una dose maggiore di THC ma, come sottolineato da Vice, non è ancora del tutto chiaro cosa questo voglia dire in termini di effetti psicotropici del cannabinoide appena scoperto.

Ciò che è chiaro, tuttavia, è che più scienziati fanno ricerca sulla cannabis, più cose nuove scoprono sulla pianta.E questo è una cosa buona soprattutto perché li sta (e ci sta) aiutando a scoprire nuovi usi terapeutici per la marijuana.

E ora che la comunità scientifica è a conoscenza dell’esistenza di THCP e CBDP, può anche iniziare a cercare modi per trarne vantaggio.

 

Questo articolo è stato letto 59 volte.

cannabinoidi, marijuana, marjuana, thc, usi terapeutici

Comments (10)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net