ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Mondiali nuoto, Paltrinieri argento nella 10km acque libere-Islanda, erutta vulcano Sundhnukur: evacuati abitanti Grindavik dopo 130 scosse sismiche-Nuova ondata di caldo sull'Italia, ma arrivano anche temporali: ecco dove-Tour de France, oggi undicesima tappa. Orario, percorso e dove vederla in tv (in chiaro)-"Missili Patriot in viaggio verso l'Ucraina": Trump conferma invio dalla Germania-Sinner, primo posto nel ranking a rischio? I punti da difendere sul cemento-Usa, eseguita condanna a morte in Florida: è record dal 2015-Ai Cancelli di Ostia chioschi e bagni ancora chiusi e zero bagnini-Dazi, la partita di Tajani negli Usa: "Accelerare sul negoziato per soluzione win-win"-Caso Garlasco, perito: "Esaurito Dna sulla garza". Secondo l'autopsia Chiara non morse l'assassino-Caldo, sale allerta: oggi 3 città con bollino arancione-Pellegrini: "Sinner? Contenta per lui. Fate questa domanda a tutti?"-Ventimiglia, Meloni riceve volontari che hanno salvato Allen: "Siete l'Italia più bella"-Ucraina, Trump: "Niente missili a lungo raggio per Kiev, Zelensky non deve colpire Mosca"-Milano, rapina su un treno: accoltellato turista americano, è caccia ai banditi-Scontro sfiorato nei cieli della Siberia, Air China per Malpensa a 90 metri da un aereo cargo-Giulia De Lellis e Tony Effe, la vacanza d'amore in Sicilia prima del parto-Dazi, Giorgetti: "Oltre 10% non sopportabile, Ue non molli un centimetro"-Caregiver SumMeet, in Carta diritti nuove priorità normative e formative-Quindicenne muore schiacciata da un masso sul Piave, si era arrampicata per una foto

Gli effetti della marijuana sulla nostra salute

Condividi questo articolo:

Secondo un nuovo studio, la marijuana non sembra danneggiare i reni

È chiaro che ci si interroghi sulla marijuana e su quello che il suo uso comporta sul nostro organismo, visto che il suo consumo è molto ampio. Per questo, i ricercatori hanno deciso di procedere con uno studio che ne analizzasse una specifica (ed eventuale) conseguenza: una malattia legata ai reni. 

Quello che la ricerca, pubblicata di recente sulla rivista «The American Journal of Medicine», ha rivelato è che non esiste alcun legame tra l’uso di marijuana e le malattie renali, almeno tra i giovani che usano la sostanza con moderazione. Questo vuol dire che consumare in maniera saltuaria la marijuana non ha alcun effetto sui nostri reni, se siamo adulti sani di età inferiore ai 60 anni.
Tuttavia, il capo dei ricercatori, Dr. Murray Mittleman, professore di Epidemiologia presso la School of Public Health di Harvard e professore associato di Medicina presso la Harvard Medical School, ha dichiarato tramite comunicato stampa che la ricerca non riguarda chi fa un uso pesante della sostanza, gli anziani e le persone affette da malattie renali croniche e preesistenti.

L’analisi, infatti, si è concentrata sui dati di quasi 14.000 adulti statunitensi, di età compresa tra i 18 e i 59 anni, che hanno preso parte al National Health and Nutrition Examination Survey dal 2007 al 2014. Quando interrogati, circa 5.500 adulti hanno dichiarato di aver fumato marijuana almeno una volta, ma non negli ultimi 30 giorni, e più di 2.000 hanno dichiarato di aver fumato marijuana almeno una volta negli ultimi 30 giorni.
I ricercatori hanno quindi controllato i livelli di microalbuminuria (un aumento dell’albumina nelle urine è un marker per le malattie renali), e non hanno trovato alcuna associazione tra l’uso di marijuana passato o attuale e il peggioramento della funzionalità dei reni.

 

Questo articolo è stato letto 71 volte.

danni, marijuana, reni, ricerca

Comments (12)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net