ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Per Zelensky il vertice di Anchorage è già una vittoria di Putin. Oggi il punto di Trump con l'Ue-Caldo torrido, oggi e domani 16 città da bollino rosso. Previsioni e temperature-Jerry Calà e Matteo Renzi, serata a sorpresa all'Anema e Core di Capri-Cincinnati, Nardi agli ottavi: sarà sfida con Alcaraz-Monica Seles e la malattia: "Ho la miastenia grave, fatico anche ad asciugare capelli"-Donnarumma, addio al Psg. Il messaggio: "Non ho deciso io"-Superenalotto, numeri e combinazione vincente oggi 12 agosto-Vertice Trump-Putin, la sede sarà ad Anchorage: "Leader Usa in Russia? Forse in futuro"-Paolini-Krueger, oggi l’azzurra in campo a Cincinnati – Diretta-Investita da una barca mentre fa il bagno nel Lago d'Iseo, morta 65enne-Intossicazione da botulino a Diamante, autopsia: "E' la causa della morte"-Duplantis ancora record mondiale, vola a 6,29 a Budapest-Ex Ilva, firmata l'intesa sulla decarbonizzazione degli impianti-Lavoro, ripartire prima di fermarsi: come trasformare l’estate in un vantaggio competitivo-Estate, cucinare all’aperto? Relax e tecnologia assicurati con design di brand made in Italy-Perplexity vuole comprare Chrome, offerta da 34,5 miliardi di dollari per il browser di Google-Sì agli accordi prematrimoniali, arriva l'apertura della Cassazione-Per chi getta rifiuti dall'auto rischio arresto e multe fino a 18.000 euro: le nuove norme-Emily in Paris sbarca a Venezia, il 'caso casting': come devono essere le comparse-Botulino e intossicazioni: ecco sintomi, cure e cibi a rischio e come prevenirle

L’Irlanda prevede di vietare la plastica monouso

Condividi questo articolo:

Un altro paese europeo ripensa le sue politiche per l’ambiente, per puntare a combattere i cambiamenti climatici insieme agli altri

Gli ambientalisti irlandesi sono molto contenti: il loro paese ha recentemente rivisto il piano del suo settore dei rifiuti annunciando l’arrivo di un divieto sulle materie plastiche monouso, tra cui posate, cannucce, tazze, contenitori per alimenti e bastoncini di cotone. L’iniziativa, che punta anche a raddoppiare il tasso di materiale riciclato, sta prendendo in considerazione nuovi requisiti di tassazione per le materie plastiche non riciclabili, come quelle che si trovano negli imballaggi alimentari dei generi alimentari.

Il ministro Richard Bruton ha spiegato che le nuove politiche fanno parte di una grande e importante campagna di azione per il clima del governo irlandese, che vuole eliminare gli imballaggi non necessari, ridurre gli sprechi alimentari del 50%, migliorare il riciclaggio della plastica del 60% e ridurre lo smaltimento in discarica del 60%.

Da quando la coscienza sociale e politica delle persone riguardo all’inquinamento si è fatta più forte, i funzionari governativi sono sottoposti a molte pressioni per affrontare il dilemma dei rifiuti di plastica. Di conseguenza, l’Unione Europea ha proposto di vietare la plastica monouso: l’Irlanda è stato l’ultimo membro dell’UE ad aderire.

E meno male, visto che le statistiche di produzione di rifiuti dell’Irlanda sono superiori alla media europea – ad oggi, si stima che ogni irlandese generi annualmente più di 180 Kg di rifiuti, di cui quasi 60 sono di plastica.

Nel nostro Paese, le buone prassi del plastic free partono sin dai banchi di scuola, come ci racconta qui Ecoseven.

 

Questo articolo è stato letto 142 volte.

bastoncini di cotone, Cannucce, educazione ecologica, imballaggi, irlanda, normativa UE, plastica monouso, posate, riciclo, rifiuti, Unione europea

Comments (7)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net