ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Internazionali, la denuncia di Nishioka: "Offese da spettatori, non una novità"-Trovata morta in casa a Correggio, interrogato il convivente-Sinner da favola, domina Ruud e vola in semifinale agli Internazionali-Ucraina, chi è Umerov: a Istanbul il tataro di Crimea che guida la Difesa-Internazionali, Paul in semifinale fa festa: "Ho vinto e recuperato la mia auto"-Pro Pal tentano di entrare al Salone del Libro di Torino, tensioni con polizia-Eurovision Song Contest, chi è Yuval Raphael: la concorrente israeliana contestata-Garlasco, l'sms di Paola Cappa: "Mi sa che abbiamo incastrato Stasi"-Bellezza, Ibsa celebra 10 anni tecnologia in medicina estetica rigenerativa-Imprese, Smact, ricavi per 10 mln ed ebitda a 1,5 mln: fatturato triplicato in ultimo triennio-Panatta elogia Musetti, qualcuno ci vede un attacco a Sinner. E lui chiarisce-Mara Venier: "Con 'Che tempo che fa' Rai ha perso il programma più bello"-Formula 1, Gp Imola: dalle prove libere alla gara, orario e dove vederlo-Vicenza, maltrattamenti in un asilo nido privato di Schio: arrestate due delle tre proprietarie-Fumo, cardiologi: "Primo fattore di rischio infarto nei giovani e nelle donne"-Turchia, terremoto di magnitudo 5.2 nel centro: scossa avvertita anche ad Ankara-Terzo mandato, C. Mirabelli: 'Da Consulta un no a presidenti a vita democratici"-De Luca (Anmco): "A Rimini la cardiologia tra presente e futuro, tra Ia e tradizione"-Ambiente, Ciconte: "Mense scolastiche, presidio pubblico di salute, equità e futuro"-Uccisa a Fregene, giallo sul litorale di Roma: le videonews dalla nostra inviata

Agricoltura, terre statali ai giovani. Cosa fara’ il neo ministro?

Condividi questo articolo:

A neanche 24 ore dal giuramento del neo titolare del dicastero delle Politiche agricole, Mario Catania, piombano sul suo tavolo problemi da risolvere. In primis il dossier che riguarda la vendita delle terre agricole di proprietà dello Stato ai giovani agricoltori

Nuovo ministro, vecchie questioni da risolvere. Non sono passate neanche 24 ore dal giuramento del neo titolare del dicastero delle politiche agricole alimentari e forestali, Mario Catania, che già sulla sua scrivania piombano problemi da risolvere. In primis il dossier, lasciato in sospeso dal precedente governo, che riguarda la vendita delle terre agricole di proprietà dello Stato ai giovani agricoltori.

“Dalla vendita dei 338mila ettari di terreni agricoli pubblici, prevista dalla legge di stabilità, possono nascere fino a 43mila nuove imprese agricole condotte da giovani, ai quali è stato assicurato il diritto di prelazione nelle procedure di cessione” ha affermato Vittorio Sangiorgio, delegato nazionale di Coldiretti Giovani Impresa.

Un modo per richiamare l’attenzione su un tema molto sentito dai coltivatori diretti. Secondo alcune stime sarebbe il Lazio la Regione in cui potrebbero, in caso si procedesse alle vendite, nascere il maggior numero di nuove aziende giovani. Parliamo di 6.500 imprese. Mentre in Campania dovrebbero essere 4.300, nel Trentino 3.800, in Piemonte 3.700, in Calabria 3.500 e in Puglia 2.600.

La crisi, secondo SWG/Coldiretti Giovani Impresa, non ha bloccato la volontà di crescita delle giovani imprese agricole che, anche in questa congiuntura non favorevole, per il 78 per cento ha realizzato investimenti per l’espansione dell’attività o il miglioramento della qualità dei prodotti. Insomma, la volontà dei giovani di crescere c’è, bisogna vedere se saranno messi in condizione di farlo.

(Giacomo Gallo)

Questo articolo è stato letto 34 volte.

agricoltura, Giovani agricoltori, Mario Catania neo ministro delle politiche agricole, terreni dello Stato

Comments (7)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net