ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Iran, attacco terroristico a edificio giudiziario nel sud-est: almeno 8 vittime-Expo 2025, 'Campania Food For Health': sistema agroalimentare tra salute, ricerca e Dop-Gaza, "almeno 25 palestinesi uccisi dall'alba". Hamas replica a Trump-Juve, Sancho si allontana? Il tecnico dello United Amorim: "Possono esserci sorprese"-Nautica, terza edizione della 'European sustainable boating roundtable': tavola rotonda al Salone nautico-Finisce in un canale con lo scooter, 17enne trovato morto dopo ore a Oristano-Gwyneth Paltrow nuovo volto di Astronomer dopo caso 'Kiss cam' Coldplay-Prometteva guarigioni con Intelligenza artificiale e modifica Dna, arrestata santona-Ucraina-Russia, attacchi su linea Sumy-Kharkiv-Dnipro: morti e feriti-Napoli-Catanzaro: orario, probabili formazioni e dove vederla-Nations League, oggi le azzurre della pallavolo contro la Polonia per un posto in finale-Gaza, Meloni: "Favorevole a Stato Palestina, ma tempi non maturi"-Liverpool-Milan: orario, probabili formazioni e dove vederla-Kaiserslautern-Roma: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv-Messina, badante russa trovata morta su greto torrente: arrestato un 60enne-Thailandia-Cambogia, salito a 33 bilancio delle vittime-Avellino-Lazio: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv (in chiaro)-Formula 1, oggi gara Sprint e qualifiche del Gp Belgio: orari e dove vederle in tv-Helen Mirren compie 80 anni, regina senza corona ma con l'anima libera-Sabato nero per il trasporto aereo, oggi 4 ore di sciopero

In UK le auto elettriche da sole non bastano

Condividi questo articolo:

Secondo un nuovo rapporto del Regno Unito, bisogna iniziare a usare anche le bici

Un recente rapporto del comitato scientifico e tecnologico della Camera dei Comuni britannica ha esaminato le tecnologie necessarie per raggiungere gli obiettivi di riduzione delle emissioni del Regno Unito ed ha riportato delle conclusioni molto interessanti per tutti noi.
A quanto pare, nel lungo periodo, avere dei veicoli di proprietà, a uso individuale, non potrà essere compatibile con la decarbonizzazione.

Secondo questo studio, infatti, il settore dei trasporti, che è importante per tutti, nel Regno Unito è il settore maggiormente responsabile delle emissioni e quindi il governo dovrebbe anticipare il divieto di vendita di nuove auto e furgoni convenzionali proposto a partire dal 2035. Ma non solo, accanto all’eliminazione del commercio delle auto, che cancella anche le emissioni associate alla fabbricazione dei veicoli, il governo dovrebbe anche sviluppare una strategia per stimolare un sistema di trasporto a basse emissioni, con metriche e obiettivi precisi.

Per ridurre il numero dei veicoli richiesti, si dovrebbe poi promuovere e migliorare il trasporto pubblico, incoraggiandone l’uso al posto dell’auto privata e, non ultimo, si dovrebbe supportare la possibilità di camminare e di usare le biciclette, con incentivi e sviluppo di infrastrutture a sostegno.
La cosa che stupisce del rapporto è che è poco confortante per quanto riguarda i veicoli elettrici, sia le bici che le auto, perché sostiene che i rari minerali richiesti per le batterie dei veicoli elettrici si stanno esaurendo rapidamente – e che, oltretutto, quelle risorse provengono da paesi instabili, che sfruttano la manodopera in maniere non chiare.

Quindi, che si sia d’accordo o no, quello che la Camera dei Comuni ci vuole dire è che ci dobbiamo impegnare di più, più dei veicoli ibridi e più degli elettrici. È chiaro che, anche se parlano per la popolazione inglese, quello che dicono vale anche per tutti gli altri.

 

Questo articolo è stato letto 31 volte.

bici, biciclette, mobilità sostenibile, regno unito, Riduzione emissioni, trasporto sostenibile, trasporto urbano

Comments (42)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net