ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Terracina, crolla tetto ristorante: 7 feriti, uno grave-Incendio a Roma, strade chiuse tra Magliana e Fiumicino-Europei femminili, Italia-Portogallo 1-1. Girelli non basta, la qualificazione si decide con la Spagna-Wimbledon, Sinner ai quarti: Dimitrov prima domina, poi si ritira-Wimbledon, Sinner e il ritiro di Dimitrov: "E' un momento triste, non una vittoria"-Sondaggio politico, Fratelli d'Italia e Pd in calo-Wimbledon, Sinner e l'infortunio al gomito: cosa è successo-Italia U21, si accelera per Baldini ct. Nelle prossime ore incontro con Gravina-Wimbledon, Sonego battuto da Shelton negli ottavi. Cobolli ai quarti-Max Pezzali, sorpresa all'Aquafan di Riccione: "Tuffo nei ricordi dopo 30 anni"-Aurora Maniscalco, la hostess morta a Vienna: fidanzato indagato per istigazione al suicidio-Matt Cameron lascia i Pearl Jam dopo 27 anni: "Un viaggio incredibile"-Ilaria Sula, Mark Samson e l'sms a un amico: "Se non torna con me la uccido"-Mika annuncia il tour europeo 2026, ci sono anche due date in Italia-Lavoro, ing. Penati: "Diffondere cultura della sicurezza fin dalla scuola"-Mariia Buhaiova scomparsa nel Brindisino, era in Italia per stage in villaggio turistico-Lavoro, De Rose (Croil): "Sulla sicurezza tecnologia alleato che deve entrare nei cantieri"-Vianello (Croil), su cultura sicurezza: "Formare società civile a partire dai bambini"-Seminario Croil e Ordine Ingegneri Milano, obiettivo cultura sicurezza nei cantieri-Elon Musk, l'America Party affonda il titolo Tesla a Wall Street

Intelligenze artificiali che fanno amicizia tra loro

Condividi questo articolo:

Secondo i ricercatori, le intelligenze artificiali possono interagire tra loro senza bisogno degli umani

Chatbot, così si chiamano i software in grado di simulare le conversazioni: si tratta di vere e proprie chat in cui si può dialogare con un robot virtuale a cui porre delle domande. Nuovi studi sui chatbot hanno mostrato che ormai l’intelligenza artificiale sta raggiungendo il punto in cui può avere conversazioni con altre intelligenze artificiali, senza l’intermediazione degli umani.

Questo dice un recente studio condotto da un’agenzia di ricerca russa, che si è occupata di analizzare i chatbot esistenti, basati sulle intelligenze artificiali. Secondo quanto riferito dal sito Defense One, quando i ricercatori hanno lasciato che i chatbot venissero usati da due intelligenze artificiali per dialogare tra loro, le hanno viste simpatizzare, fare amicizia l’una con l’altra, a volte lanciarsi addirittura in battute sarcastiche sul desiderio del corpo dell’altro o sulla possibilità di fare l’amore.

Gli scienziati hanno studiato le reazioni dei chatbot creati sia da società russe che da altri – si sono occupati anche di Alice, l’assistente vocale creato dal provider di Internet Yandex, e di Evie, un avatar di intelligenza artificiale creato da Google. Così facendo, hanno scoperto che diversi chatbot sembravano avere personalità distinte, che gli facevano avere conversazioni diverse e anche diverse ironie nei loro commenti divertenti e nelle loro battute.

Insomma, i ricercatori hanno scoperto che le intelligenze artificiali possono fare amicizia, provare a sedursi, fare battute e cercare di affermare la loro superiorità mettendo in mostra la proprio personalità. Ma non solo, hanno anche scoperto che, a secondo della loro provenienza «geografica», avevano credenze politiche: per esempio, ai robot di lingua inglese non piaceva la Russia.

Questo articolo è stato letto 48 volte.

Avatar, Chatbot, conversazioni, google, Intelligenza artificiale, Personalità, provider, relazioni, software, spazio interpersonale

Comments (13)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net