ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Caldo e afa, 4 giorni di fuoco con Caronte: temperature fino a 40°C-Sinner-Galan oggi a Cincinnati: orario, precedenti e dove vederla in tv-Trump-Putin, incontro il 15 agosto in Alaska. Zelensky: "Non cederemo nostra terra ai russi"-Spagna, domato incendio ex moschea Cordova: "Monumento è salvo"-Everton-Roma: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv-Nagasaki 80 anni dopo: "Sia l'ultima città a subire attacco nucleare"-Israele verso l'occupazione totale di Gaza City: domenica riunione consiglio Onu-Esodo estivo, weekend da bollino nero: 13 milioni di auto in viaggio-Leeds-Milan, oggi amichevole per i rossoneri: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv e streaming-Napoli-Girona: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv-Botulino, l'esperta: "Più rischi con il caldo ma si possono prevenire"-Colonia-Atalanta, oggi amichevole per la Dea: orario, probabili formazioni e dove vederla-Il caldo stringe la morsa sull'Italia, oggi 6 città bollino arancione e 13 in allerta gialla-Ex Ilva, countdown per l'accordo: Urso: "Il 12 è il giorno della verità". I nodi da sciogliere-Più investi e assumi e meno paghi, Ires premiale a imprese 'virtuose'-Mal d'estate, 10 mosse per superare la tristezza estiva al lavoro o in vacanza-Usa, sparatoria nel campus dell'Università Emory ad Atlanta-Trump: "Presto incontro con Putin, abbiamo chance per pace"-Spagna, maxi incendio nella Moschea-Cattedrale di Cordova-Morto l'astronauta Jim Lovell, comandante dell'Apollo 13: l'annuncio della Nasa

Il Tribute in Light mette in pericolo gli uccelli

Condividi questo articolo:

L’installazione artistica usata per commemorare il crollo delle Torri Gemelle crea problemi agli animali che migrano

Ogni anno, a New York, l’11 settembre vengono lanciate in aria molte luci provenienti da faretti che illuminano lo spazio in cui erano le Torri Gemelle prima dell’attentato del 2001. Si chiama Tribute in Light questa installazione artistica ed è la maniera in cui la città commemora le persone vittime dell’attacco terroristico di quel giorno.

Secondo un nuovo studio, pubblicato sulla rivista PNAS, però, sfortunatamente questi enormi fasci di luce incantano gli uccelli, arrivando a metterli in pericolo di morte. Secondo il calcolo fatto dagli scienziati, sono 160.000 gli uccelli a rischio ogni anno.
Settembre, infatti, è il mese in cui molti tipi di uccelli e altri animali – come i pipistrelli, per esempio – utilizzano il corridoio di migrazione che attraversa New York. È da migliaia di anni che questi animali volano sopra la City. Il Tribute in Light, però, sconvolge le loro bussole interne perché gli uccelli fanno affidamento su guide naturali, come la luce del sole, delle stelle e della luna e l’attrazione del campo magnetico terrestre, per orientarsi e trovare la loro strada verso i terreni invernali.

Gli autori dello studio hanno spiegato che, a causa delle luci, gli uccelli si sono ammassati, hanno diminuito la loro velocità e hanno iniziato a seguire percorsi circolari, disorientati, e con un movimento che attirava anche gli altri uccelli in arrivo. Tra questi, venivano attirati anche i predatori che piombavano sugli altri, cercando di catturarli per cena. Un destino infausto, ma non meno infausto di quelli che all’attacco dei predatori riuscivano a sfuggire, visto che, comunque, sprecavano in questa pratica della fuga e del girare in tondo attorno alle luci moltissima energia, diventando affamati e stanchi.

 

Questo articolo è stato letto 71 volte.

11 settembre, attentato, bussola, commemorazione, commerazione, disorientamento, migrazioni, new york, predatori, torri gemelle, tribute in light, uccelli

Comments (16)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net