ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Scontro tra autobus di linea e auto a Rivisondoli, due morti sulla statale 17-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 26 luglio-Disordini No Tav sull'A32, fiamme e manifestanti a volto coperto-Gaza, Idf: "Pronti per l'arrivo della nave Flotilla, attese decisioni politiche"-Mondiali scherma, oro per gli azzurri del fioretto a Tblisi: battuti gli Usa-Cold case, Polizia Scientifica: "Progressi straordinari, oggi possibile estrarre dna da un guanto usato"-Caso Garlasco e non solo, oltre 300 i 'cold case' analizzati e più di 60 riaperti con esiti positivi-Mondiali di nuoto Singapore, programma 27 luglio: orario e dove vedere italiani in gara-Manifestanti No Tav bloccano autostrada, chiusa la Torino-Bardonecchia-Salerno, morto bimbo di 7 anni caduto in piscina a Giffoni Valle Piana-Darderi-Taberner oggi a Umago: orario e dove vedere la finale-Pallavolo, azzurre in finale di Nations League: battuta la Polonia 3-0-Chiara Pellacani, chi è la tuffatrice azzurra bronzo ai Mondiali di Singapore-Trump e il crollo di consensi: Epstein, inflazione e migranti affondano il tycoon-Gp Belgio, super pole di Norris a Spa. Terzo Leclerc, Hamilton out nel Q1-Gp Belgio, la griglia di partenza. Norris in pole, Hamilton 16esimo-Gaza, funzionari Idf al Nyt: "Nessuna prova di furti di aiuti umanitari Onu da parte di Hamas"-Dubbi su ipotesi suicidio, l'ex moglie di Celeste Pin chiede nuove indagini sulla morte-Tour, a Groves la penultima tappa. Quarto trionfo per Pogacar, Milan conquista maglia verde-Uomo morto in residence Prato, il compagno: "Troppi debiti, volevamo suicidarci insieme"

Libri VS Social Media

Condividi questo articolo:

Quanti libri avresti potuto leggere se non controllassi ossessivamente i social media? Te lo dice un’app

Il ruolo dei social network nella nostra vita è diventato praticamente soverchiante. Viviamo le nostre giornate in simbiosi con il telefonino e ogni notifica che arriva, ogni suono che giunge dai nostri smartphone ci distoglie, anche per un secondo, da quello che stiamo facendo – che sia una conversazione importante, un incontro di lavoro o una sessione di cyclette in palestra.
Instagram, Facebook, Twitter, WhatsApp e gli altri assorbono le nostre attenzioni, facendoci distaccare da tutto ciò che non ha bisogno di uno schermo per esistere, anche i libri.

Proprio per questo, è nata un’app che si spera ci faccia rendere conto, almeno in parte, di quanto i social ci stiano facendo perdere: si tratta di una calcolatrice, che ti dice il numero di libri che avresti potuto leggere se non avessi controllato ossessivamente i social media.

Lanciata da Omni Calculator, l’app funziona inserendo il numero di volte che visiti i siti di social media ogni giorno/ogni ora/ogni minuto (puoi scegliere tu l’unità di misura) e per quanto tempo rimani connesso. Una volta che viene calcolato il tempo sprecato in totale, quel numero viene diviso per i seguenti fattori:
– lunghezza media del libro da leggere (in pagine)
– lunghezza media nella pagina (in parole)
– velocità media di lettura (in parole/minuto o in minuti per pagina),
e poi ti viene comunicato il numero di libri che potresti leggere in un anno/un mese/una settimana (a seconda di quello che vuoi sapere).

È davvero molto inquietante scoprire quanto tempo si perde in questa cosa effimera di guardare le foto delle vacanze altrui, le storie che mostrano 12 secondi di video di concerti a cui non sei andato, i post demagogici dei politici di turno o le inserzioni sponsorizzate degli influencer.

La speranza, ovviamente, è che questa presa di coscienza sia una spinta alla disintossicazione – tra l’altro, la calcolatrice è accompagnata da un articolo che spiega gli effetti dei social media sulle persone e la maniera in cui inducono dipendenza e afferma, tra l’altro, che tagliare almeno il 75% del proprio tempo sui social non avrà alcun effetto collaterale negativo sui contatti e le amicizie reali.

 

Questo articolo è stato letto 196 volte.

amicizia, app, connessoni sociali, facebook, Instagram, libri, relazioni sociali, social network, tempo, tempo medio sui social, twitter, WhatsApp

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net