ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
MEZZANOTTE - Gaza, sanità e riarmo: Meloni 'duella' con Conte e Schlein: "Da voi solo macumbe"-Referendum cittadinanza, blitz del comitato promotore: logo su facciata Palazzo Chigi - Foto-Caso Garlasco, dal canale spunta un vecchio martello: è l'arma del delitto?-Maltempo, oggi allerta arancione in Sicilia e gialla in altre cinque regioni-Musetti e il possibile incontro con il Papa: "Certo, ma ho questa nomea..."-Delitto Garlasco, Sempio e la cerchia di amici: l'indagine riparte dal 13 agosto 2007-Ucraina, oggi colloqui con Russia a Istanbul: il precedente del 2022-Meraviglia Musetti, batte Zverev e vola in semifinale agli Internazionali-Milan-Bologna 0-1, Ndoye decide la finale. Festa rossoblù all'Olimpico-Groenlandia, Nasa scopre base nucleare Usa sotto i ghiacciai: era top secret-Quando si gioca l'ultima giornata di Serie A? La risposta del presidente Simonelli-Milan-Bologna, Cesare Cremonini all'Olimpico: tifoso rossoblu doc per la finale-Meloni-Conte, scontro sulle armi: "Da premier era altro Giuseppi". Replica: "Ha tradito l'Italia"-Cerno fuori da dibattito Libe in Ue: da Capezzone a Porro, ecco le reazioni-Pasta, pizza e... cannoli: cosa mangiano i tennisti agli Internazionali-'PagoPa: la pubblica amministrazione che semplifica', confronto tra istituzioni ed enti-Milan-Bologna, alle 21 la finale di Coppa Italia - La partita in diretta-Internazionali, oggi Musetti-Zverev nei quarti - Il match in diretta-Kefiah e fantasmi in Aula alla Camera, Meloni non raccoglie e solo alla fine 'sbotta' con Schlein-Pordenone, donna scomparsa: ricerche in corso

Youtube Kids: una piattaforma per i più piccoli

Condividi questo articolo:

Per difendere i bambini dai video sconsigliati e creare una canale solo per loro, Youtube ha scelto un filtro di protezione unico: i problemi di matematica

La piattaforma di condivisione video YouTube ha appena lanciato YouTube Kids, un sito web dedicato ai più piccoli, che possa offrire contenuti protetti e non a rischio. Per avere la sicurezza che quei bambini non stiano guardando video pensati per gli adulti, gli sviluppatori hanno deciso di utilizzare l’arma più letale possibile: le operazioni.

Se dei minori cercano di accedere a contenuti destinati a bambini di età superiore ai quattro, ai sette o ai dodici anni (a seconda dell’impostazione scelta dai genitori) dovranno autenticarsi, affrontando la prova dei problemi di matematica: dovranno, insomma, risolvere delle operazione di base, messe lì come un cattivissimo captcha. Se si falliscono i tentativi, appare una schermata di avviso, in rosso, che dice ai genitori di allontanare i loro bambini dallo schermo, rivelando il tentativo di accesso a qualcosa di inadatto.

Questa notizia è arrivata dopo quella riguardante un accordo (a quanto pare per il pagamento di 170 milioni di dollari) tra YouTube e la Federal Trade Commission (FTC). All’inizio di quest’anno, infatti, la FTC aveva stabilito che YouTube stava violando la legge sulla protezione della privacy online dei bambini (Children’s Online Protection Protection Act – COPPA), pubblicando contenuti per bambini di età inferiore ai 13 anni senza che questi venissero in alcun modo protetti.

In questa maniera, invece, i bambini potranno accedere a contenuti educativi e non solo, anche a meme e ad altri giochini tramite un sito, Youtube Kids, che li mette al riparo da video non adatti alla loro età. A meno che non siano dei geni della matematica.

Questo articolo è stato letto 32 volte.

bambini, captcha, education, matematica, minori e web, privacy online, Salute mentale, sicurezza informatica, YouTube Kids

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net