ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Femminicidio: Baldino (M5S), 'oltre repressione serve prevenzione economica'-Pnrr: Rosato (Iv), 'no a toni sfida, concentrarsi su capacità spesa utile'-Pd: Bindi, 'Schlein si apra, lei può dare la scossa'-Rugby: azzurri iniziano il primo raduno in preparazione alla Coppa del mondo-Caso Montante, l'ex sindaco: "Vita infernale coi paladini antimafia"-Pnrr: Ruffino (Az), 'Meloni metta a frutto soldi Ue per messa in sicurezza Nazione'-Finale Champions, Inzaghi: "Inter senza paura contro il City"-Ambiente: A.Fontana, 'contro consumo suolo fatta legge, ma su territorio siamo 10 mln'-Pd: gruppo Senato domani alle 18 per ufficio presidenza-Pil: Napoli (Az), 'decimali in più compensati da inflazione molto più alta'-Polonia: P. De Luca (Pd), 'da Corte Ue sentenza storica su Stato di diritto'-Calcio: Lukaku, 'avevo detto a Zhang che saremmo andati in finale, ora me la godo'-Qatargate: Scalfarotto, 'trattamento inumano nei confronti di Eva Kaili'-**Omicidio Cerciello: condanna per bendaggio Hjorth, giudice ‘misura non prevista da legge’**-Carabinieri: Cirielli, 'motivo d'orgoglio per intera Nazione'-Migranti: Lombardia, prorogato a giugno 2024 bando minori non accompagnati-Consulta: la Corte, 'legge radicalmente oscura incompatibile con Costituzione'-Carabinieri: Tenerini (FI), 'straordinario patrimonio Paese e punto riferimento'-Carabinieri: a Milano cerimonia con gen. Micale, 'sicurezza nostra missione'-Ambiente: in Lombardia in 40 anni cancellata area agricola pari a Milano e provincia

Youtube Kids: una piattaforma per i più piccoli

Condividi questo articolo:

Per difendere i bambini dai video sconsigliati e creare una canale solo per loro, Youtube ha scelto un filtro di protezione unico: i problemi di matematica

La piattaforma di condivisione video YouTube ha appena lanciato YouTube Kids, un sito web dedicato ai più piccoli, che possa offrire contenuti protetti e non a rischio. Per avere la sicurezza che quei bambini non stiano guardando video pensati per gli adulti, gli sviluppatori hanno deciso di utilizzare l’arma più letale possibile: le operazioni.

Se dei minori cercano di accedere a contenuti destinati a bambini di età superiore ai quattro, ai sette o ai dodici anni (a seconda dell’impostazione scelta dai genitori) dovranno autenticarsi, affrontando la prova dei problemi di matematica: dovranno, insomma, risolvere delle operazione di base, messe lì come un cattivissimo captcha. Se si falliscono i tentativi, appare una schermata di avviso, in rosso, che dice ai genitori di allontanare i loro bambini dallo schermo, rivelando il tentativo di accesso a qualcosa di inadatto.

Questa notizia è arrivata dopo quella riguardante un accordo (a quanto pare per il pagamento di 170 milioni di dollari) tra YouTube e la Federal Trade Commission (FTC). All’inizio di quest’anno, infatti, la FTC aveva stabilito che YouTube stava violando la legge sulla protezione della privacy online dei bambini (Children’s Online Protection Protection Act – COPPA), pubblicando contenuti per bambini di età inferiore ai 13 anni senza che questi venissero in alcun modo protetti.

In questa maniera, invece, i bambini potranno accedere a contenuti educativi e non solo, anche a meme e ad altri giochini tramite un sito, Youtube Kids, che li mette al riparo da video non adatti alla loro età. A meno che non siano dei geni della matematica.

Questo articolo è stato letto 25 volte.

bambini, captcha, education, matematica, minori e web, privacy online, Salute mentale, sicurezza informatica, YouTube Kids

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net