ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Caldo rovente e temporali, Italia nel mezzo della 'battaglia' climatica: le previsioni-Fedez, 'lezione' a Ultima Generazione su aerei privati: "Rompete solo le scatole"-Ucraina, Trump detta la linea: armi subito a Kiev e ultimatum a Putin-Sinner, Pellegrini sotto assedio social: "Voi state male"-Sondaggio politico, Fratelli d'Italia cresce con Pd e M5S-Wimbledon, l'omaggio tutto da ridere di Sharapova per Sinner: pubblica un vecchio video ironico-Loro Piana, Tribunale Milano dispone amministrazione giudiziaria-Sinner, dopo Wimbledon può cambiare anche il rapporto con la 'sua' Italia-Cristicchi riprende il tour dopo stop forzato per la paralisi di Bell: "Non voglio arrendermi"-Iniziano le riprese del nuovo 'Harry Potter', ecco la prima foto del maghetto-Sinner, il ritorno sul campo di Wimbledon per una foto speciale che omaggia l'Italia-Jennifer Lopez canta la sua 'revenge song' contro Ben Affleck-Caso Garlasco, periti: "In bocca Chiara Poggi c'è Dna da contaminazione"-Sinner, le parole per Alcaraz dopo Wimbledon: "Grazie Carlos, queste le battaglie per cui viviamo"-Ucraina, Trump: "Scontento di Putin, accordo in 50 giorni o sanzioni severe"-Turismo, impatto economico di Airbnb in Italia sfiora i 20 mld nel 2024-Brescia, scontro frontale tra auto e bisarca a Cividate Camuno: morto automobilista 63enne-Monza, adesca 13enne su Instagram e la violenta: fermato 25enne-Unicredit-Bpm, dubbi Ue su golden power: "Possibile violazione norme"-Minacce a Saviano e Capacchione, confermate in Appello le condanne a Bidognetti e Santonastaso

Dalla Cina un importante rimedio per i reni

Condividi questo articolo:

Un complesso di erbe cinesi potrebbe prevenire le lesioni renali nei pazienti con diabete di tipo 2

Le persone affette da diabete possono ottonere benefici da due formulazioni fitoterapiche provenienti dalla medicina tradizionale cinese: la radix puerariae (RP) e la fructus crataegi (FC). In uno studio pubblicato sulla rivista “BMC Complementary and Alternative Medicine”, i ricercatori hanno voluto verificare l’effetto della combinazione di questi due principi (RPFC), soprattutto in relazione ai danni renali derivanti dal diabete di tipo 2.

La radix puerariae proviene dalla radice di Pueraria lobata o Pueraria thomsonii (kudzu), mentre la fructus crataegi deriva dal frutto di una delle due varietà di Crataegus pinnatifida (shan zha).

I ricercatori hanno utilizzato 20 ratti, a cui è stata somministrata una dieta ricca di grassi per indurre la resistenza all’insulina. Nelle 15 settimane di studio, hanno raccolto diversi campioni di sangue e misurato ripetutamente l’indice di peso corporeo. Al termine, i ratti son stati soppressi e son stati studiati i reni, sia sotto il profilo biochimico che quello patologico.

Gli autori hanno scoperto che il trattamento con RPFC ha comportato una diminuzione dei livelli di glucosio nel sangue. Negli animali trattati con RPFC c’è stata anche una minore espansione della matrice mesaniale del glomerulo, una minore costrizione della capsula renale e un ridotto edema delle cellule epiteliali tubulari renali. Infine, gli animali che hanno ricevuto il trattamento hanno mostrato livelli più bassi di PI3K, AKT, alfa-SMA e collagene IV.

I ricercatori hanno concluso che la RPFC riduce la gravità e l’incidenza dei danni renali derivanti dal diabete, bloccando la via del PI3K / AKT nel rene.

Nel frattempo, uno studio pubblicato sulla rivista «Science», ha dimostrato che le fibre aiutano a far crescere, nell’intestino, batteri che producono segnali chimici che aiutano a regolare l’appetito e lo zucchero nel sangue – e quindi il diabete di tipo 2

Questo articolo è stato letto 39 volte.

diabete, medicina cinese, reni

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net