ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Hanno rubato nella villa di Brad Pitt, arrestati: "Colpivano celebrità e atleti"-Estate, Manageritalia: 'tra guerre e dazi manager meno spensierati e propensi a disconnessione'-Ragazzino di 13 anni guida moto d'acqua, multa di 3.600 euro-Non solo Gaza e Ucraina, le guerre dimenticate che infiammano il mondo-Migranti, naufragio a Lampedusa: almeno 20 morti, decine di dispersi-Donnarumma, da Dembélé a Doué e Hakimi: tristezza per il suo addio al Psg-Giulia De Lellis e Tony Effe, fuga romantica in Puglia in attesa di... Priscilla-Turismo, Debellini (Th Group): "No allarmismi, settore è traino dell’economia italiana"-Ucraina, Trump: "I leader europei vogliono vedere un accordo"-Chiara Bontempi compie 30 anni, gli auguri di Tamberi: "Grazie per la donna che sei"-La Spezia, donna uccisa a coltellate dall'ex marito: lui aveva divieto avvicinamento-"Io sopravvissuta allo stesso incidente della signora Cecilia a Milano, mai avuto giustizia"-McEnroe esalta Sinner: "È una combinazione tra Agassi e Djokovic"-Sprinter Israele mima decapitazione, polemiche agli Europei U20 di atletica-Mirabilandia il 16 agosto celebra il Roller Coaster Day, la Giornata mondiale delle montagne russe-Donna investita e uccisa a Milano, famiglie con minori lasciano campo rom-In campo fa caldo, lui vince il set e va a farsi una doccia-Simone Di Pasquale torna in pista a Ballando con le stelle: sarà di nuovo maestro-Trump ospita Putin in base Alaska che fu cruciale nella Guerra Fredda-Belen volta pagina e ritrova il sorriso... con Nicolò Tomassi: chi è la nuova fiamma

Qual è il legame tra outfit, mal di schiena e problemi di circolazione?

Condividi questo articolo:

Scopriamo insieme la lista dei vestiti che possono mettere a rischio la nostra salute

Per belli apparire occorre soffrire? La risposta è ovviamente no, ma molte persone son disposte a sentirsi scomode o a provare dolore per indossare un determinato capo d’abbigliamento.

Secondo la ricerca condotta sui consumatori dalla British Chiropractic Association il 73% degli adulti soffre di dolori alla schiena causati dal “guardaroba”. Non solo, il 33% delle donne non sa che l’abbigliamento può avere un impatto sulla salute della cervicale o, in generale, della schiena. Viceversa, il 28% delle donne è consapevole del peso che la moda ha sulla loro salute, ma accetta questo “effetto collaterale” in nome dell’outfit.

Scopriamo insieme gli indumenti “colpevoli”:

Jeans skinny – Indossare pantaloni troppo aderenti può influire negativamente sulle ginocchia, sulla digestione e sulla circolazione sanguigna. I jeans skinny non consentono alle ginocchia di estendersi correttamente e esercitano una pressione inutile su tessuti e nervi. Questi problemi potrebbero portare a dolori articolari nell’area del ginocchio, nonché a gonfiore alle caviglie.

Borse giganti – Una borsa troppo pesante può mettere a rischio la postura. Una borsa ingombrante preme sulle spalle e può provocare dolore al collo e mal di schiena.

Cappotti con ampi cappucci – Il cappuccio costringe il collo ad estendersi, causando mal di testa e affaticamento. Gli effetti a lungo termine potrebbero essere: scarso equilibrio, spalle doloranti, mal di testa.

Tacchi alti – Indossare a lungo tacchi alti potrebbe portare a borsiti, calli e al neuroma di Morton, una condizione in cui un nervo intrappolato nel piede causa un dolore intenso. Indossare i tacchi può accorciare i muscoli del polpaccio, causando archi collassati quando si indossano scarpe basse.

Collane pesanti – Possono causare dolore al collo e mal di schiena.

Gonne strette – Il movimento è molto limitato e questo può indurre problemi muscolari simili a lesioni da sforzo ripetuto. Nei casi più estremi può verificarsi la Legge di Davis, secondo cui il tessuto molle del corpo si conforma alla forma della gonna e i muscoli non sarebbero in grado di stirarsi correttamente.

Questo articolo è stato letto 50 volte.

abiti, mal di testa, postura, scarpe, schiena, vestiti

Comments (3)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net