ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Int, formazione necessità assoluta per il tributarista-Gp Imola, Piastri davanti a tutti nelle libere. Hamilton quinto-Paolini-Errani, è finale nel doppio agli Internazionali: Andreeva-Shnaider battute-Conclave, il cardinale Zuppi: "Io eletto Papa? Avrei fatto come nel film di Nanni Moretti"-Leonardo Brum e Angelo Famao lasciano al'Isola dei famosi, la decisione dopo la 'crisi'-Grimaldi (Anmco): "Terapia di precisione per cure mirate in cardiologia"-Barrese (Intesa Sp): "Attenzione al mercato emiratino per accompagnare Pmi in incertezza"-Cattaneo (Enel): "I prezzi dell'energia vanno abbassati per tutte le imprese, non solo per le energivore"-Lunelli (Altagamma): "La tecnologia è una sfida ma non dimenticare l'artigianalità"-Samsung Galaxy S25 Edge, display ultrasottile e resistente grazie al Gorilla Glass Ceramic 2-Brasile, caos in Federazione: rimosso il presidente. Ancelotti a rischio?-Colloqui Ucraina-Russia a Istanbul, cronaca di un negoziato destinato al fallimento-All'Università Lum lo Strategy innovation Forum Bari 2025 su 'Abitare il futuro'-È sempre mezzogiorno, la gaffe che imbarazza Antonella Clerici: cosa è successo-Musetti-Alcaraz, oggi semifinale degli Internazionali - Il match in diretta-Leucemia linfatica cronica, speranze da nuova terapia mirata -Arriva Meloni e Rama si inginocchia: "Edi, smettila" - Video-Startup, Costabile (Luiss): "Pochi investimenti in AgriFoodTech, invertire rotta o declino"-E' morta Teresa Vergalli, addio alla partigiana 'Anuska'-Barbieri pazzo di Sinner, la corsa in taxi per Jannik: "Paul? Ce lo mangiamo"

Cioccolato senza sensi di colpa

Condividi questo articolo:

La Colombia inizia a produrre un cacao che non aumenta la deforestazione

La Colombia è diventata il primo paese latinoamericano e il terzo paese al mondo a impegnarsi per una produzione di cacao che non comporti la deforestazione. Il governo ha firmato un impegno con la Cocoa and Forests Initiative, che è il movimento che si occupa di portare avanti l’idea di produrre un cacao che non distrugge le foreste, proponendosi di farlo in tutte le nazioni produttrici del mondo. 

La Colombia spera di raggiungere questo importante obiettivo in poco meno di due anni.
Come altre organizzazioni, anche l’azienda Casa Luker, una pietra miliare nella produzione del cioccolato colombiano, ha aderito all’iniziativa guidata dalla World Cocoa Foundation. In molti si sono impegnati ad aiutare la Colombia a realizzare la produzione di questo cioccolato «senza sensi di colpa» entro il 2020, in modo che la nazione possa unirsi alla Costa d’Avorio e al Ghana, diventando il terzo paese a impegnarsi nello sforzo anti-deforestazione – anche perché la Colombia, negli ultimi tempi, ha subito gravi perdite in questo senso.

Per evitare che il degrado continuasse senza porre nessun freno, il governo colombiano ha acconsentito a un quadro d’azione che sussiste in 11 impegni fondamentali, che includono, oltre alla prevenzione della deforestazione, anche la promozione delle aree protette, il rispetto dei diritti degli agricoltori, la trasparenza, il supporto ai mercati sostenibili e molto altro.

Di solito, quando mangiamo il cioccolato, soprattutto d’estate a ridosso della prova costume, pensiamo solo all’impatto che questo potrebbe avere sulla nostra linea; quello che dovremmo pensare invece è l’impatto che la produzione ha sull’ambiente e sperare che tutte le nazioni facciano come queste tre.
Speriamo che la Cocoa and Forests Initiative vinca la sua battaglia.

Questo articolo è stato letto 85 volte.

cacao, Colombia, Costa Rica, deforestazione

Comments (2)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net