ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Pichetto Fratin: "Mare asset fondamentale di sviluppo sostenibile e innovazione energetica"-Blue Economy, La Russa: "Mare è risorsa per confermare leadership Italia"-Evaso dal carcere di Novara, arrestato a Milano mentre balla e canta-Carcinoma rinofaringeo, Ue approva tislelizumab più chemioterapia in prima linea-Lotito dimesso dal Gemelli dopo due giorni di accertamenti-Elba, un uomo di 84 anni è annegato davanti alla spiaggia del Cotoncello-Tragedia alle Cinque Terre, muore cadendo da via dell'Amore dopo litigio con fidanzata-Ferrero compra Kellogg per 3,1 miliardi di dollari, ecco l'accordo-Imprese, Codere tra i 100 marchi più di valore in Spagna-Sinner-Djokovic, i precedenti e i numeri di Jannik. Il dato che fa sorridere l'azzurro-Retribuzioni, Coverflex Italia: "Ok trasparenza per ambienti di lavoro equi attrattivi e sostenibili"-Novità in aeroporto, all'imbarco non servono più i documenti d'identità-Wimbledon, finale anche in chiaro: orario e dove vederla in tv e streaming-Tom Brady e Sofia Vergara, è nato un amore? La passione nata a Ibiza-Caso Almasri, Nordio: "Quello che ho detto in Parlamento è la verità e gli atti lo dimostrano"-Sinner-Djokovic inizia un giorno prima: allenamento 'a vista' per Jannik e Nole a Wimbledon-Roma, abusava delle allieve minorenni: arrestato allenatore di Taekwondo-Mare, Credendino: "Marina garantisce sicurezza e impatto diretto sul pil"-Wimbledon, malore sugli spalti. Sabalenka porta acqua e ghiaccio in tribuna-Dazi, Trump: "Al 50% sul rame da agosto"

Ci possono essere casi in cui l’obesità è positiva?

Condividi questo articolo:

Secondo un studio, nel caso di alcune infezioni, il sovrappeso potrebbe essere un vantaggio

Come è noto, l’obesità è una condizione che si porta dietro molti problemi di salute e che peggiora anche le altre malattie di cui si soffre; per questo è strano pensare che ci potrebbero essere dei casi in cui è positiva. Eppure, secondo un nuovo studio, se si è in ospedale affetti da una malattia infettiva, si ha la metà delle probabilità di morire se si è in sovrappeso o obesi.

Per arrivare a questa conclusione, gli scienziati del Dipartimento di Epidemiologia clinica dell’Ospedale universitario di Aarhus hanno raccolto dati su oltre 35.000 pazienti ospedalizzati per infezioni dal 2011 al 2015 e si sono chiesti se il peso influisse sul rischio di morire nei tre mesi successivi alla loro dimissione.

Lo studio (che è preliminare finché non sarà pubblicato su una rivista) ha scoperto che per i pazienti sottopeso il rischio di morire era due volte superiore rispetto ai pazienti di peso normale – una cosa che sembrava legata alla recente perdita di peso dovuta a qualche malattia di base, visto che il rischio di morte non aumentava per i pazienti sottopeso che non avevano perso peso recentemente. Ma la cosa più sorprendente che gli scienziati hanno scoperto è stata che i pazienti in sovrappeso avevano il 40% in meno di probabilità di morire rispetto ai pazienti con peso normale e i pazienti obesi addirittura il 50% in meno – inoltre, tra i pazienti obesi, un recente cambiamento di peso, il fumo o altre condizioni mediche avevano scarso effetto sul rischio di morire.

Questi risultati, presentati all’European Congress on Obesity del 2018, a Vienna, in Austria, hanno mostrato in sostanza che sovrappeso e obesità sono associati a una ridotta mortalità a 90 giorni dalle dimissioni per un ricovero per infezione. Tra l’altro, durante il meeting, altri tre studi hanno presentato risultati simili – uno riguardava casi di polmonite, uno infezioni del sangue, uno una condizione muscolare.

Ovviamente, è bene ricordare che l’obesità rimane legata a una serie di malattie mortali, tra cui diabete, malattie cardiache e persino alcuni tipi di cancro, ma a quanto pare potrebbe essere un beneficio in alcuni sparuti casi.

Questo articolo è stato letto 34 volte.

Infezioni, peso, peso corporeo, sovrappeso

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net