ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Energia: dal 21 al 23/5 a Piacenza focus idrogeno, nucleare e cybersicurezza-Samsung con Vision Ai rivoluziona il futuro delle smart Tv-Garlasco, blitz a casa Sempio: investigatori alla ricerca di "qualsiasi cosa utile alle indagini"-Dazi, Federmanager: "Serve risposta politica efficace per istanze di crescita del Paese"-Donazione, asta benefica e murale, Ichnusa contro l’abbandono del vetro-Milano, 15enne uccide anziana: prima la colpisce con una lampada e poi la strangola-Serie A e la lotta a pirateria audiovisiva: "Fenomeno criminale che sottrae risorse vitali"-Ricerca: Tor Vergata-Inaf, scoperta 'nuova finestra' su studio dell’universo estremo-Giro d'Italia, a Pedersen anche la quinta tappa. Terza vittoria per la maglia rosa-Sinner all'Olimpico per Milan-Bologna, ecco perché Jannik tifa i rossoneri-Artigianato in Fiera, a Milano nuova edizione estiva dal 29 maggio al 2 giugno-Schlein parla alla Camera, Meloni perde la pazienza al question time - Video-Covid, falsi vaccini: Madame a giudizio, Camila Giorgi sceglie rito abbreviato-Neonati sepolti, archiviata la posizione dei genitori di Chiara Petrolini-Rocio Munoz Morales, imbarazzo a 'La volta buona': il retroscena su Raoul Bova-Emanuele Pozzolo espulso dal gruppo di Fratelli d'Italia alla Camera-Carta d’Identità elettronica, a Roma nuovi open day 17 e 18 maggio-Fondazione Venezia Capitale mondiale della sostenibilità, Renato Brunetta confermato presidente-Vasculiti Anca-associate, studio 'alto impatto economico e pochi centri'-Magi alla Camera vestito da fantasma, segretario +Europa espulso e portato via di peso - Video

Le citta’ fantasma d’Italia/ 14 La Lombardia

Condividi questo articolo:

In questa puntata la storia di Consonno, Savogno e Canto. Luoghi raggiungibili solo mediante sentieri e mulattiere, lontano dai centri abitati in cui riscoprire le radici della nostra storia

 

Questa puntata è dedicata ai paesi fantasma della Lombardia. Le cause dell’abbandono sono varie: in alcuni casi è un evento naturale, in altri la cattiva programmazione urbanistica, in altri ancora l’evoluzione economica e del territorio. Si tratta comunque di luoghi che possono offrire ancora molto e che sempre più spesso vengono visitati da escursionisti e curiosi.

Consonno in Lombardia è certamente una località molto affascinante. Ecoseven.net ne ha già parlato in un recente articolo. E’ una frazione del comune di Olginate,  provincia di Lecco. Doveva diventare una sorta di Las Vegas italiana, è invece abbandonata ancora una volta a causa delle frane e della cattiva gestione. 

Altra città fantasma, priva di collegamenti stradali è Savogno in Valchiavenna. Per arrivarci solo strade sterrate e mulattiere. A fine anni ’50 la civiltà ha isolato questi luoghi, oggi meta di amanti del trekking montano. Ultimo borgo abbandonato è quello del Canto, fra Sotto il Monte, Carvico e Pontida, vicino a Bergamo.  E’ più che altro una contrada abbandonata in cui restano ben visibili anche alcuni tentativi di edilizia recente. 

(Vincenzo Nizza)

Questo articolo è stato letto 125 volte.

Bergamo, borgo del Canto, Carvico, Consonno, lombardia, Olginate, Pontida, Savogno, Sotto il Monte

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net