ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Fedez, il bacio con Giulia Honegger e la dedica: "Non può piovere per sempre"-Gksd e Gruppo San Donato, a Baghdad posa della prima pietra ospedale italiano-Mengoni e Annalisa, il duetto da sogno arriva il 5 settembre con 'Piazza San Marco'-Ceccon ripensa ai Mondiali: "Cosa resta dopo tanta sofferenza? Un paio di foto e una medaglia..."-Incidente A1, chi sono le vittime dello schianto con il tir tra Arezzo e Valdarno-Olimpia Splendid, rafforzato patto per la sostenibilità-Piercing 'marini', la body art che sfida sole e spiaggia-Carte elettroniche, aumenta uso in vacanza: 10 consigli su come non cadere in trappola-Milan, Jashari si allontana? La mossa a sorpresa del Bruges complica la trattativa-Song Young-kyu trovato morto in auto, attore sudcoreano aveva 55 anni-Attacco Hamas 7 ottobre, parenti vittime fanno causa a Meta-Virus naturali contro superbatteri resistenti, terapia fagica al Sacco di Milano-Sinner-Alcaraz, la battaglia continua: i punti che Jannik dovrà difendere a Cincinnati per restare numero 1-Mantova, risucchiato da macchina agricola: morto 51enne-L'ambasciatore russo: "Non ci si può fidare dell'Italia, ucrainofilia nuovo virus"-Harry e la scazzottata con lo zio Andrew: "Non è mai avvenuta"-Lookman, Percassi chiude all'Inter: "Accordo di non vestire un'altra maglia italiana"-Lyles-Bednarek, spinte e provocazioni ai Trials: "Comportamento antisportivo"-Dalla Dengue al West Nile, quale zanzara le trasmette: come riconoscerle-Jan Ziolkowski, chi è il giovane difensore che piace alla Roma

Difendersi dalla demenza rimanendo in forma

Condividi questo articolo:

Uno studio dice che le donne di mezza età che sono più a posto con il loro fisico rischiano meno di incappare nella demenza

Di solito, il motivo per cui si decide di tenersi in forma è prettamente estetico – la prova costume, la voglia di sentirsi a posto con se stessi quando ci si guarda nello specchio, il sogno di rientrare in un vecchio paio di jeans – eppure non è l’unica ricompensa che l’esercizio potrebbe darci: secondo un nuovo studio, pubblicato sulla rivista «Neurology», badare al proprio fisico può migliorare la nostra memoria quando andiamo avanti con gli anni. 

La ricerca, infatti, ha scoperto che essere fisicamente in forma intorno ai 50 anni riduce del 90% il rischio di una donna di sviluppare una forma demenza che distrugge la memoria e, quando comunque la si raggiunge, la si raggiunge molto più tardi – circa 10 anni dopo rispetto ad altri.
In sostanza il fitness fa bene ai vasi sanguigni (i fattori vascolari sono correlati a varie forme di demenza, compreso l’Alzheimer) e può avere un effetto diretto sulle cellule nervose nel cervello.

I ricercatori svedesi hanno esaminato un gruppo di circa 200 donne di età compresa tra i 38 e i 60 anni nel 1968 (la loro età media era di 50 anni): gli è stato chiesto di andare in bicicletta fino a quando non erano esauste per misurare il loro picco di capacità cardiovascolare. Durante i 44 anni successivi, i test sono continuati e i ricercatori hanno analizzato il gruppo sia per la memoria che per i problemi di pensiero legati alla demenza. Ne è risultato che: solo il 5% delle donne che avevano un livello elevato forma fisica nella mezza età aveva sviluppato demenza, mentre l’avevano sviluppata il 25% delle donne con un medio livello di fitness e il 32% di quelle con un basso livello; ben il 45% di quelle donne che non erano riuscite nemmeno a terminare il test – quasi la metà, quindi – aveva sviluppato la demenza nel corso degli anni.

Lo studio non è stato ideato per dimostrare una relazione causa-effetto tra le due condizioni, ma per mostrare una correlazione. Una volta in più per dire quanto sia importante fare esercizio e mantenersi in forma. Facciamolo, non è mai troppo tardi per cominciare.

Questo articolo è stato letto 26 volte.

50anni, cura, cura del corpo, demenza, donne, fitness, salute, sport

Comments (10)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net