ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Lollobrigida: "Mare risorsa cardine, per anni Ue ha sacrificato produzione pesca"-Unioncamere-Assonautica, per economia del mare "occorrono scelte coraggiose"-Roma, al via la conferenza per la ricostruzione Ucraina. Meloni: "Immaginare il dopo"-Wimbledon, anche Shelton si inchina a Sinner: "Non ho mai visto nulla di simile"-Lazza e la scena italiana, a San Siro è il giorno del giudizio del rap-Incidente a Roma, scontro tra auto e moto su via Ostiense: un morto-Roma, morì precipitando da terrazza: la lite per debito non pagato, si indaga per omicidio-Ddl suicidio assistito, anestesisti e palliativisti 'fortemente preoccupati'-De Franchi (Regione Puglia): "Da portale emergono dati positivi lavoro giunta"-Milano, M1 sospesa tra Cairoli e Pasteur: un uomo travolto dalla metropolitana-Ferie non godute, il 97% delle sentenze condanna la Pa-Milano, si getta dalla finestra: in casa la mamma morta. Ipotesi omicidio-suicidio-Giornalista Scampini denuncia hater: "Io attaccata sul tumore, i social sono diventati un'arma"-Estate 'vintage' sull'Italia: fresco, sole e qualche temporale-Gaza, 24 morti in raid israeliani. Fonti mediche: "Molti bambini e donne tra vittime"-Giornalista Scampini pubblica post dell'hater: "Purtroppo è guarita dal tumore.."-Alimentazione, Bernardi (UniBa): "Proteine animali essenziali da assumere"-Massiccio attacco russo a Kiev, 2 morti e 14 feriti-Alimentazione, Paganini (Competere): "Lucy ci ricorda che non possiamo rinunciare alle proteine animali"-Alimentazione, Pulina (UniSs): "Carni fondamentali in dieta Mediterranea con consumo consapevole"

Giornata mondiale dell’acqua

Condividi questo articolo:

Nel mondo oltre 700 bambini al giorno muoiono per acqua non pulita

In occasione della Giornata mondiale dell’acqua, l’Unicef ricorda che sono più di 700 i bambini che ogni giorno muoiono a causa delle scarse condizioni igienico- sanitarie e , in particolare, per malattie legate all’acqua non pulita.

Sono loro, infatti, le prime vittime della mancanza d’accesso alle risorse idriche e di conseguenza sono esposti a pericoli vitali per la loro crescita e sopravvivenza. Secondo l’Unicef, l’acqua rimane ancora oggi un lusso per 2,1 miliardi di persone che non hanno accesso ad acqua pulita e 263 milioni di persone che impiegano più di 30 minuti per raccogliere acqua.

“In diversi paesi, bambini anche molto piccoli percorrono ogni giorno chilometri di strada per raccogliere acqua pulita per se stessi e le loro famiglie, trasportando taniche generalmente del peso di 20 chili”, racconta Giacomo Guerrera, presidente dell’Unicef Italia.. “Durante il tragitto i bambini possono essere attaccati, correndo diversi rischi. Il tempo impiegato, inoltre, è tempo sottratto alla possibilità di studiare e giocare”.

La Giornata mondiale dell’acqua rappresenta un’occasione importante per mettere in luce i problemi legati a questo bene primario e attivare un comportamento ancora più responsabile. Bastano poche semplici regole, che riguardano il nostro comportamento quotidiano, per proteggere questo bene prezioso.

Questo articolo è stato letto 43 volte.

acqua, bambini, emergenza, giornata mondiale, Unicef

Comments (8)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net