ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Disabili, Locatelli: "Con riforma migliori risposte anche per pazienti con Sla"-Musetti a sorpresa: "Sulla terra Alcaraz è il favorito, anche contro Sinner"-Malattie rare, Coccia (Nemo An): "Formazione e comunicazione per cure Sla su misura"-Sla, Massimelli (Aisla): "Futuro cura caregiver e assistenza a casa"-Bonucci: "Obbiettivi Juve erano altri, Yildiz ha dimostrato di poter diventare importante"-Sla, Fontana (Nemo): "Come Armida Barelli viviamo da protagonisti"-Disabili, Bellucci: "Impegnati per attuare legge e riconoscere ruolo caregiver"-Chiara Ferragni, bagno di folla agli Internazionali - Video-Sostenibilità, Pollio (Cittadinanzattiva): "Educare alla complessità è una sfida per consumatori consapevoli"-Nautica, Formenti: "Promuovere catena di valore dell'intera filiera"-Edi Rama 'passione sneakers', al vertice di Tirana le sfoggia ancora-Nautica, Zanetti (Confitarma): "Economia del mare vale 10% Pil"-Sostenibilità, Pratesi (Eiis): "Grandi aziende e Gdo decisive per orientare il cambiamento"-La volta buona, Giovanni Ciacci attacca Milly Carlucci: "Amareggiato"-Sla, a Jesi Aisla chiama a raccolta l’Italia della cura-Giro d'Italia, ad Ayuso la settima tappa. Roglic torna in maglia rosa-Nautica, Santanchè: "Ministero del Turismo farà la sua parte"-Syngenta presenta in Italia le 'Sustainability Priorities', visione per l’agricoltura del futuro-Bozzetti (EFG): "Investopia Europe grandissimo successo"-Salone del Libro, NetRetail Books: "Per 8 lettori su 10 ecommerce avvicina a lettura"

Le regole preziose per evitare lo spreco di acqua

Condividi questo articolo:

Installare lo sciacquone intelligente, scegliere elettrodomestici di classe A+, chiudere i rubinetti quando non si usa l’acqua: sono queste alcune delle preziose regole per non sprecare la risorsa idrica

Evitare lo spreco di acqua: e’ questo l’obiettivo delle dieci regole antispreco della campagna di sensibilizzazione lanciata da Amiacque, la società di erogazione della Provincia di Milano. Che l’acqua sia un bene prezioso che non può essere sprecato non è certo una novità, ma i cittadini devono essere guidati nelle scelte di ogni giorni per un uso corretto della risorsa idrica.

Si può evitare lo spreco dell’acqua, per esempio,  applicando un riduttore di flusso ai rubinetti casalinghi, risparmiando così circa 4.000 litri di acqua potabile in un anno, e utilizzando elettrodomestici di classe A+ a pieno carico, grazie ai quali si può arrivare a tagliare il consumo idrico fino a 10.000 litri l’anno.

E ancora. Si può risparmiare acqua scegliendo di fare la doccia invece del bagno, facendo attenzione a chiudere i rubinetti quando non servono (mentre si lavano i denti, o ci si insapona) e lavando piatti, la frutta e la verdura in una bacinella (azione grazie a cui si tagliano 6.000 litri di acqua potabile in un anno).  Per evitare lo spreco di acqua è bene anche annaffiare le piante la sera, perché l’acqua evapora più lentamente e penetra più in profondità nel terreno e installare lo ‘sciacquone intelligente’, quello con due tasti per due differenti volumi d’acqua (fa risparmiare 100 litri di acqua al giorno). Importante anche fare un controllo periodico delle tubature, chiudendo tutti i rubinetti: se il contatore dell’acqua gira lo stesso vuol dire che c’è una perdita, riparandola si risparmiano circa 4000 litri di acqua all’anno. Partendo per le vacanze, chiudere sempre il rubinetto centrale dell’acqua evita sorprese sgradevoli dovute a rotture dell’impianto.

Ultimo consiglio di Amiacque per evitare lo spreco della risorsa idrica è quello di raccogliere l’acqua piovana, che può essere utilizzata per lavare l’auto e annaffiare le piante.

(gc)

Questo articolo è stato letto 519 volte.

acqua, gallery, regole anti-spreco, risparmio acqua, spreco acqua

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net