ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Musetti-Alcaraz: orario, precedenti e dove vederla in tv-Giro d'Italia, oggi la settima tappa: orario, percorso e dove vederla-Garlasco, si cerca un match tra impronte e dna: continua l'incidente probatorio-Ucraina-Russia, oggi i colloqui tra delegazioni: incontri senza Zelensky e Putin-Eurovision 2025, ecco chi passa in finale dopo il secondo round-Meteo pazzo, maltempo e caldo africano: le previsioni-Ue, Meloni oggi a Tirana per vertice Cpe: la 'partita' europea di Rama-Eurovision, fischi alla cantante israeliana Yuval Rapahel: sventola bandiera palestinese-Ruud si arrende a Sinner: "È vicino alla perfezione, in campo l'ho ammirato"-Internazionali, Binaghi: "Record biglietteria e dal 18 maggio possibile acquistare ticket del 2026 in prelazione'-Sinner: "Un onore incontrare il Papa. Finale con Musetti? Prima o poi succederà"-De Angelis: "America’s Cup a Napoli è un successo per il Paese, speriamo stimolo per altri team"-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 15 maggio-Sinner, un braccio di ferro arancione e il tifo per... Ruud: cori e cartelloni al Foro-Internazionali, la denuncia di Nishioka: "Offese da spettatori, non una novità"-Trovata morta in casa a Correggio, interrogato il convivente-Sinner da favola, domina Ruud e vola in semifinale agli Internazionali-Ucraina, chi è Umerov: a Istanbul il tataro di Crimea che guida la Difesa-Internazionali, Paul in semifinale fa festa: "Ho vinto e recuperato la mia auto"-Pro Pal tentano di entrare al Salone del Libro di Torino, tensioni con polizia

Fibre di legno, l’isolante naturale per la casa

Condividi questo articolo:

Isolare la casa con materiali sostenibili è sempre più possibile. I pannelli di fibra in legno sono la soluzione migliore: isolamento termico, acustico e buon controllo dell’umidità

Nel settore dei materiali isolanti, la ricerca si è data molto da fare negli ultimi anni per trovare un compromesso tra funzionalità e sostenibilità. Prima venivano utilizzate la lana di vetro e la lana di roccia, poi ritenuti tossici a causa delle polveri sottili cancerogene da loro emanate. Ora uno dei materiali sostenibili con alto coefficiente di conducibilità termica, ottime caratteristiche di insonorizzazione e buon controllo dell’umidità è la fibra di legno.

Il pino e l’abete sono gli alberi maggiormente utilizzati per la fabbricazione dei pannelli, che hanno un processo di produzione molto particolare: il legno viene trattato con macchine speciali che lavorano su processi termo-meccanici e frantumano in piccolissime fibre il materiale. Subito dopo avviene la pressatura, che compatta le fibre e dona stabilità ai pannelli.

Dopo l’essiccazione, per donare maggiore compattezza al materiale, viene aggiunto dell’allume che permette lo sprigionamento di resine naturali dal legno.

L’aggiunta di agenti chimici viene effettuata durante la lavorazione e dipenderà molto dall’uso che si dovrà fare. Ad esempio, per rendere i pannelli più resistenti all’umidità vengono aggiunte sostanze come il surrogato di bitume, la cera o il lattice.

(Flavia Dondolini)

 

Questo articolo è stato letto 55 volte.

bioedilizia, casa, edilizia, Fibre di legno, isolante, naturale

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net