ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Musk: "Minacce di morte per tagli". Trump: "Sei un patriota"-Casa Bianca: "Piano raid Houthi inviato prima per sbaglio a giornalista"-Chiara Ferragni: "Ripartire da me mi ha aiutata, ora ho tante cose da dire"-Disabilità, Antonio Guidi: "Serve una valutazione omogenea su tutto il territorio"-Ucraina, Trump: "Parliamo di centrale di Zaporizhzhia, presto accordo per terre rare"-Paolini, vittoria a Miami: rimonta e batte Osaka in tre set-Roma, restaurata nell'ambito dei lavori per Metro C la chiesa di Santa Maria di Loreto-Manzoni (Davines): "LongeviLift affronta inestetismi naturalmente"-Tiktoker suicida, Giacomo Urtis: "Trans in Italia considerati categoria da circo"-Champagne - Peppino di Capri, Francesco Del Gaudio e Alessandro Gervasio a 'La volta Buona'-Caso Garlasco, Stasi continua a dirsi innocente: così 'rischia' la semilibertà-Inzaghi, futuro ancora all'Inter? Marotta non ha dubbi: "Rinnovo una formalità"-Bollati (Davines): "Cosmetica settore in costante crescita, nostro gruppo esporta 82% produzione"-Hamas diffonde video degli ostaggi Elkana Bohbot e Yosef-Haim Ohana-Milano Cortina 2026, Gruppo Fnm è regional transport sponsor delle Olimpiadi-Djokovic, ritiro vicino? "Non so quanto rimarrò nel circuito"-Angela Melillo, le rivalità a 'Ne vedremo delle belle': il retroscena a 'La volta buona'-Food: Deliveroo festeggia 9 anni a Roma e premia i 10 migliori ristoranti della Capitale-Trump: "Dazi al 25% ai Paesi che comprano petrolio dal Venezuela"-Trump boccia il ritratto: "Toglietelo, sono orribile"

Regione Toscana, 13 milioni di euro per la bioedilizia

Condividi questo articolo:

La Regione Toscana sostiene la bioedilizia con 13 milioni di euro per interventi alla sperimentazione di forme ecologiche, economiche e socialmente utili dell’abitare

Per la Regione Toscana l’architettura sostenibile sta diventando realtà. Salvatore Allocca, assessore al welfare e alle politiche per la casa della Regione, ha annunciato la pubblicazione di un bando da 13 milioni di euro per interventi pilota rivolti alla sperimentazione di forme innovative dell’abitare e del costruire, con particolare attenzione alla bioarchitettura e bioedilizia.

 

I Comuni, singoli o associati, avranno, così, 6 mesi di tempo per presentare le proprie proposte (ma anche quelle di altri soggetti, cooperative edilizie, imprese di costruzione o altri organismi senza scopo di lucro) nell’ambito delle tre linee di intervento previste. Il 50% dei fondi è destinato ad interventi di co-housing, per costruire o recuperare alloggi da dare in affitto ad un canone inferiore a quello di mercato; il 25% sarà messo a disposizione per la costruzione di alloggi di rotazione, destinati cioè a persone o famiglie che si trovano in una condizione temporanea di disagio abitativo; il restante 25%, invece, sarà utilizzabile per interventi sperimentali di autocostruzione o autorecupero.

 

“Si tratta di un bando che si pone come risposta importante al fabbisogno abitativo toscano – ha commentato l’assessore Allocca -, puntando a coniugare concetti importanti come la sostenibilità ambientale, attraverso l’utilizzo di tecniche costruttive ad impatto minimo, sia a livello economico, mettendo al centro il diritto fondamentale ad avere un’abitazione, che a livello sociale, cercando cioè di recuperare le relazioni sociali. Attendiamo una risposta importante dai territori”.

 

Flavia Dondolini

 

 

Questo articolo è stato letto 12 volte.

architettura sostenibile, bando, bioedilizia, co-housing, comuni, costruzione, recupero edilizio, Regione Toscana

Comments (61)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net