ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Papa Leone XIV è a Castel Gandolfo, due settimane di riposo-In Trentino 19 premiati per il 22° Concorso Vini Muller Thurgau-Bomba d'acqua a Firenze, allerta meteo fino a 7 luglio-Turismo, in Alabama gourmet experience con una cucina farm-to-table tra barbecue e ostriche-Neuer contro Donnarumma: "Doveva scusarsi con Musiala". Courtois lo difende-Dazi Usa, tariffe di Trump in vigore da primo agosto se non ci sono accordi-Esplosione Roma, diossina torna nella norma. Trapianto di pelle per un ferito-Formula 1, oggi il Gp di Silverstone - La gara in diretta-Bondeno, a 4 anni esce solo di casa mentre mamma fa doccia: Carabinieri lo riportano a casa-Esplosione in appartamento a Torino, arrestato 40enne: è ricoverato in ospedale-Cittadinanza, Tajani: "Voglio convincere alleati". Lega: "Non passerà mai"-Wimbledon 2025, Italia da record. Da Sinner a Sonego, sarà lunedì da sogno agli ottavi-Mario Adinolfi: "Notte con dolori atroci, grazie ai medici ora sono a casa"-Wimbledon, i match di oggi da Alcaraz a Sabalenka - La diretta-Mario Adinolfi in ospedale dopo il rientro dall'Isola dei Famosi: "Un gran bello spavento"-Ucraina, Russia attacca ancora: morti e feriti a Kiev e Kharkiv-Fine Vita, Fioroni: "Equilibrare rispetto dignità e argine a sofferenze intollerabili"-Anticiclone ko, forti temporali in arrivo con rischio grandinate: le previsioni-Bologna, condannato per la strage di Corinaldo esce dal carcere per laurearsi e fugge-Trasportava 64 chili di droga per oltre 13 milioni di euro: arrestato

In che modo le banane possono essere utili contro il cancro?

Condividi questo articolo:

Gli scienziati usano le bucce di banana per creare una nuova tecnica di rilevamento dei tumori

A quanto pare, le banane sono un frutto talmente magico da riuscire a poter rilevare il cancro: questo dice lo studio fatto dai ricercatori dell’École Polytechnique Fédérale de Lausanne (EPFL).

Gli scienziati hanno utilizzato le bucce di banana per sviluppare una tecnica per localizzare, mappare e uccidere il cancro nel corpo: il loro lavoro si è concentrato sulle macchie nere di una banana troppo matura, che hanno scoperto contenere gli stessi biomarcatori del melanoma cutaneo.

Nella pratica tradizionale, quando viene condotta una biopsia, coloranti e marcatori fluorescenti (o agenti di contrasto) vengono usati per colorare tutte le aree sospette. In confronto, il nuovo strumento di microscopia elettrochimica utilizza otto micro-elettrodi morbidi, allineati uno accanto all’altro, che vengono spazzolati attraverso campioni di tessuto potenzialmente cancerogeni per innescare una risposta elettrochimica nel corpo. Le correnti elettriche risultanti dall’azione vengono quindi utilizzate dai ricercatori per costruire un’immagine che rivelerà qualsiasi area che produce sostanze chimiche anomale.

Poiché i ricercatori hanno scoperto che i tipici biomarcatori del melanoma nell’uomo si possono trovare anche nelle macchie nere delle banane troppo mature, sono stati in grado, come hanno spiegato nel loro comunicato stampa, di «lavorare sulla frutta per sviluppare una tecnica di imaging in grado di misurare la tirosinasi nella pelle umana e mapparne la distribuzione. Un importante passo in avanti è stato fatto anche applicando la tecnica di imaging ai tessuti spessi – come una biopsia della pelle umana – oltre a sottili sezioni trasversali di cellule».

In futuro, la speranza è che la tecnica possa essere utilizzata per uccidere le cellule tumorali durante l’intervento chirurgico, creando un dispositivo con microelettrodi interconnessi in grado di generare un’immagine che rivelerà qualsiasi tumore e distruggerà elettrochimicamente le cellule cancerose trovate con una scarica di tensione.

Questo articolo è stato letto 196 volte.

banane, tumori

Comments (14)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net