ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Trovata bimba sottratta dal padre a Novara, piccola positiva alla cocaina-Trovata morta in casa a Correggio, fermato il convivente-Anna Tatangelo, esce 'Inferno': "Sono una donna 2.0, dopo le difficoltà ora rinasco"-Sinner-Paul: orario, precedenti e dove vederla in tv (anche in chiaro)-Colloqui Ucraina-Russia a Istanbul, "ma Putin prepara una nuova offensiva": il retroscena-Musetti-Alcaraz: orario, precedenti e dove vederla in tv-Giro d'Italia, oggi la settima tappa: orario, percorso e dove vederla-Garlasco, si cerca un match tra impronte e dna: continua l'incidente probatorio-Ucraina-Russia, oggi i colloqui tra delegazioni: incontri senza Zelensky e Putin-Eurovision 2025, ecco chi passa in finale dopo il secondo round-Meteo pazzo, maltempo e caldo africano: le previsioni-Ue, Meloni oggi a Tirana per vertice Cpe: la 'partita' europea di Rama-Eurovision, fischi alla cantante israeliana Yuval Rapahel: sventola bandiera palestinese-Ruud si arrende a Sinner: "È vicino alla perfezione, in campo l'ho ammirato"-Internazionali, Binaghi: "Record biglietteria e dal 18 maggio possibile acquistare ticket del 2026 in prelazione'-Sinner: "Un onore incontrare il Papa. Finale con Musetti? Prima o poi succederà"-De Angelis: "America’s Cup a Napoli è un successo per il Paese, speriamo stimolo per altri team"-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 15 maggio-Sinner, un braccio di ferro arancione e il tifo per... Ruud: cori e cartelloni al Foro-Internazionali, la denuncia di Nishioka: "Offese da spettatori, non una novità"

Autobus elettrici in giro per il mondo

Condividi questo articolo:

I sindaci di 12 città in tutto il mondo hanno firmato impegni per acquistare solo autobus elettrici entro il 2025

Ormai sono molte le persone che guardano al di là dell’automobile personale, al di là del trasporto individuale, in virtù di un futuro elettrico. È il caso di dodici sindaci – di: Londra, Parigi, Los Angeles, Copenhagen, Barcellona, Quito, Vancouver, Città del Messico, Milano, Seattle, Auckland e Città del Capo – che si sono impegnati ad acquistare solo autobus elettrici entro il 2025 «per ripulire l’aria e proteggere i cittadini dalle devastanti conseguenze del cambiamento climatico», ha detto il sindaco di Londra Sadiq Khan.

In realtà, diverse città avevano già intrapreso misure per elettrificare il loro trasporto pubblico – la metro di Los Angeles si era già impegnata ad emissioni zero di transito entro il 2030; inoltre la città ha ritirato il suo ultimo autobus diesel nel 2011 e ha recentemente ordinato veicoli per 95 sostituzioni elettriche.

Di fatto, sostituire gli autobus pubblici convenzionali con modelli elettrici potrebbe avere un impatto molto più significativo sulle emissioni totali rispetto a quello che si potrebbe ottenere sostituendo la maggior parte degli altri veicoli. Gli autobus che sono ancora alimentati dal diesel, oltretutto, producono più anidride carbonica anche rispetto ad altri combustibili, contribuendo in maniera importante al cambiamento climatico globale.

Secondo il Dipartimento dei Trasporti degli Stati Uniti, sostituire un autobus diesel con uno a zero emissioni è l’equivalente di eliminare 27 automobili dalla strada.

Il limite sono i prezzi: siccome questi autobus sono molto costosi, i centri urbani hanno questa grande barriera che campeggia tra loro e il passaggio a un’ampia adozione della tecnologia. Tuttavia, essendo la tecnologia relativamente nuova, la speranza è che molto presto i prezzi comincino a scendere dando la possibilità alle persone, alle città, al mondo di entrare in una nuova era del trasporto pubblico, un’era molto più pulita della precedente.

Questo articolo è stato letto 40 volte.

auto elettrica, Auto elettrici, autobus

Comments (178)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net