ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Fiere, a Piacenza dal 21 al 23 maggio la Nuclear Power Expo-Tommy Paul, chi è l'avversario di Sinner nella semifinale degli Internazionali-Garlasco, il fotomontaggio delle 'gemelle K': "Ecco perché lo abbiamo fatto"-Trovata bimba sottratta dal padre a Novara, piccola positiva alla cocaina-Trovata morta in casa a Correggio, fermato il convivente-Anna Tatangelo, esce 'Inferno': "Sono una donna 2.0, dopo le difficoltà ora rinasco"-Sinner-Paul: orario, precedenti e dove vederla in tv (anche in chiaro)-Colloqui Ucraina-Russia a Istanbul, "ma Putin prepara una nuova offensiva": il retroscena-Musetti-Alcaraz: orario, precedenti e dove vederla in tv-Giro d'Italia, oggi la settima tappa: orario, percorso e dove vederla-Garlasco, si cerca un match tra impronte e dna: continua l'incidente probatorio-Ucraina-Russia, oggi i colloqui tra delegazioni: incontri senza Zelensky e Putin-Eurovision 2025, ecco chi passa in finale dopo il secondo round-Meteo pazzo, maltempo e caldo africano: le previsioni-Ue, Meloni oggi a Tirana per vertice Cpe: la 'partita' europea di Rama-Eurovision, fischi alla cantante israeliana Yuval Rapahel: sventola bandiera palestinese-Ruud si arrende a Sinner: "È vicino alla perfezione, in campo l'ho ammirato"-Internazionali, Binaghi: "Record biglietteria e dal 18 maggio possibile acquistare ticket del 2026 in prelazione'-Sinner: "Un onore incontrare il Papa. Finale con Musetti? Prima o poi succederà"-De Angelis: "America’s Cup a Napoli è un successo per il Paese, speriamo stimolo per altri team"

12 centrali idroelettriche in Kirghizistan

Condividi questo articolo:

La Repubblica del Kirghizistan ha finalmente chiuso l’accordo per la costruzione di centrali idroelettriche nel paese

Il governo del Kirghizistan ha annunciato da poco di aver chiuso «unilateralmente» l’accordo per i contratti con Liglass Trading per costruire 12 centrali idroelettriche, sottolineando l’insuccesso della società nell’inserire un pagamento di circa 31 milioni di Euro come parte dell’accordo – secondo Liglass Trading, questo pagamento era per ricomprare il 50% delle azioni di un ex investitore russo della società (ZAO Verkhne-Narynsie GES).

Durante l’annuncio, la Repubblica del Kirghizistan ha anche mostrato le lettere del governo ceco e dell’amministrazione presidenziale che sostenevano l’offerta iniziale di Liglass e ha dichiarato che la Repubblica avrebbe mantenuto la quota di 930 mila Euro già pagata da Liglass.

Nel mese di luglio, la Repubblica del Kirghizistan e la Liglass Trading, con sede a Zelezny Brod nella Repubblica Ceca, hanno firmato accordi per la costruzione e il funzionamento dell’impianto idroelettrico di Akbulun da 100 MW e di Naryn-1 (alla cascata: una centrale di 237 MW, probabilmente). Secondo quello stesso accordo, la società sarebbe anche responsabile della messa in atto della costruzione di piccole stazioni idroelettriche presenti nel progetto Kirghizistan: una serie di dieci piccole unità elettriche generatrici.

Originariamente, per costruire gli impianti, i costi stimati sono stati riferiti essere tra i 340 milioni di Euro e i 590 milioni circa. Nel gennaio del 2016, il parlamento dei Kirghizistan, ha rifiutato un piano con Inter RAO e RusHydro contenente offerte di valore superiore a 2,5 miliardi di Euro che avrebbero aggiunto oltre 2 GW di capacità idroelettrica.

Questo articolo è stato letto 148 volte.

centrali idroelettriche, energia, idroelettrico, Kirghizistan

Comments (173)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net