ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Chi è Nicusor Dan, il sindaco diventato presidente della Romania-Raz Degan e il sesso spirituale: "Lo faccio, ma non arrivo in fondo"-Tramonta mito influencer, per giovani meglio medico o insegnante-Panatta: "A Parigi sarà ancora Sinner-Alcaraz, sono di un livello superiore"-Formazione, Fondirigenti: al via selezioni per la sesta edizione del progetto D20 leader-Napoli-Cagliari e Como-Inter si giocano venerdì 23 maggio-Bolzano, Corrarati: "Risultato storico, ora governo cittadino stabile per dare risposte"-Harry e Meghan, sette anni di matrimonio per i Sussex: come sta la coppia?-Giornata studi clinici, in 2 anni +50% trial per Novo Nordisk Italia-Grecia, serie di terremoti sull’isola di Eubea: paura e danni-Digitale, dal 21 al 23/5 a Piacenza innovazione e confronto per cybersecurity italiana-Il coraggio di Cimabue rivive nel nuovo Volume d'Arte Menarini-Papa, Ghribi (Gksd): "Mondo ha già capito che Leone XIV davvero straordinario"-Londra-Ue, accordo 'reset' post-Brexit: si apre nuova pagina-Ascolti tv, finale 'Amici' domina prime time domenica-Elisabetta Gregoraci: "A Briatore controllai il telefono mentre dormiva. Un tradimento? Non lo perdonerei"-2 giugno, Venezia dice no all'Inno d'Italia? Il caso Fenice accende la polemica-Belve, domani 20 maggio: Michele Morrone, Floriana, Raz Degan e Benedetta Rossi-Inizio di settimana con caldo e sole, poi torna la pioggia: le previsioni meteo-Un pilota sviene mentre l'altro è in bagno, aereo senza nessuno al comando per 10 minuti

Torino ospita Restructura, il salone dedicato a riqualificazione, recupero e ristrutturazione in ambito edilizio

Condividi questo articolo:

Dal 16 al 19 novembre l’Oval del Lingotto Fiere di Torino ospita il salone dedicato a riqualificazione, recupero e ristrutturazione in ambito edilizio

Apre giovedì 16 novembre a Torino la trentesima edizione di Restructura, fiera della riqualificazione, del recupero e della ristrutturazione in ambito edilizio.

Dal 16 al 19 novembre 2017 all’Oval del Lingotto Fiere, professionisti e visitatori hanno l’opportunità di confrontarsi con i protagonisti del mercato, con le innovazioni tecnologiche, con le evoluzioni normative, sia attraverso le proposte degli stand dell’area espositiva, sia grazie a una fitta programmazione (circa 130 gli appuntamenti in programma) fatta di workshop, seminari e convegni tematici. In particolare, fitto il calendario quotidiano di corsi di aggiornamento e convegni destinati ai professionisti con il rilascio di crediti formativi, organizzati da Ordini e Collegi professionali, associazioni artigiane e aziende, dedicati ai molteplici temi sviluppati dal salone.

Ad aprire il Restructura 2017 è il convegno “La nostalgia dell’utopia. Quale ruolo per rigenerazione, sostenibilità e vivibilità nel futuro di Torino?” che alle ore 10,30 di giovedì 16 novembre all’Oval riunisce i vertici torinesi degli Ordini professionali di architetti e ingegneri, del Collegio geometri, del Collegio Costruttori Edili ANCE, Urban Center Metropolitano ed esperti del settore per un’analisi dell’innovazione urbanistica fra passato e futuro.

Il giorno seguente, venerdì 17 novembre alle ore 10 è poi la CNA, presenza storica del salone, a organizzare gli “Stati Generali delle costruzioni in Piemonte” con la presentazione, insieme alle associazioni datoriali, del “Manifesto della filiera delle costruzioni”, con dieci punti sui quali si sollecita l’intervento della politica.

La trentesima edizione di Restructura si colloca in contesto congiunturale che, a fronte di una contrazione delle nuove realizzazioni residenziali, vede proprio nella messa in sicurezza e nella ristrutturazione degli immobili l’elemento di traino del comparto. Sussistono ancora però ampi margini di crescita, in particolare nel campo dell’efficientamento energetico e in quello dell’adeguamento antisismico, tematiche recentemente oggetto degli interventi governativi definiti “ecobonus” e “sismabonus”.

Argomenti che troveranno ampio spazio di confronto e approfondimento nel corso dei quattro giorni del salone, durante i quali verrà offerta al pubblico una panoramica completa sulle più recenti soluzioni eco-sostenibili, sulle nuove tecnologie per l’efficienza e la riduzione dei consumi, sull’impiego di energie rinnovabili, nonché l’occasione di conoscere le ultime novità su materiali, attrezzature e tecniche costruttive. Un momento prezioso non soltanto per operatori professionali e artigiani, ma anche per coloro i quali si stanno apprestando ad acquistare o ristrutturare l’abitazione, oppure che sono alla ricerca di idee e soluzioni per apportare piccoli interventi ai propri immobili.

Questo articolo è stato letto 29 volte.

evento, Restructura

Comments (5)

  • … [Trackback]

    […] Read More here to that Topic: ecoseven.net/canali/fiere-ed-eventi/torino-ospita-restructura-il-salone-dedicato-a-riqualificazione-recupero-e-ristrutturazione-in-ambito-edilizio/ […]

  • … [Trackback]

    […] Find More to that Topic: ecoseven.net/canali/fiere-ed-eventi/torino-ospita-restructura-il-salone-dedicato-a-riqualificazione-recupero-e-ristrutturazione-in-ambito-edilizio/ […]

  • … [Trackback]

    […] There you will find 38786 more Information to that Topic: ecoseven.net/canali/fiere-ed-eventi/torino-ospita-restructura-il-salone-dedicato-a-riqualificazione-recupero-e-ristrutturazione-in-ambito-edilizio/ […]

  • … [Trackback]

    […] Read More on on that Topic: ecoseven.net/canali/fiere-ed-eventi/torino-ospita-restructura-il-salone-dedicato-a-riqualificazione-recupero-e-ristrutturazione-in-ambito-edilizio/ […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net