ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Regionali, 'caos calmo' nel centrodestra: è stand by sulle elezioni-Ucraina, leader Ue:"Percorso pace non può essere deciso senza Kiev"-Italia nella morsa del caldo, sale l'allerta afa: oggi 11 bollini rossi-Paolini-Krueger: orario, precedenti e dove vederla in tv (in chiaro)-Dazi, Trump: "Firmato estensione tregua con Cina per altri 90 giorni"-Sinner non si ferma mai, allenamento notturno: "Andiamo al campo"-Sinner agli ottavi di Cincinnati, Diallo battuto in 2 set. Sonego out-Blackout e allarme antincendio, Sinner e la serata folle a Cincinnati-Trump in Alaska senza Zelensky: "Al vertice solo io e Putin. Intesa? Non dipende da me"-Alaska porta per la diplomazia, ma Putin rischia una fredda accoglienza-Garlasco, la madre di Sempio: "Non ha ammazzato Chiara, lo vogliono incastrare"-Malore ai World Games, Mattia Debertolis ha ricevuto l'estrema unzione-L'appello di Madonna al Papa: "Vada a Gaza, porti luce ai bimbi prima che sia tardi"-Venezia, bimbo di 6 anni disperso in mare: ricerche in corso-Pennsylvania, esplosione in acciaieria: un morto, due dispersi e decine di feriti-Dazi Usa, Trump: "Niente tariffe su oro". Cnbc: "Proroga di 90 giorni a tregua con Cina"-Cristiano Ronaldo si sposa, Georgina ha detto sì: "In questa e tutte le mie vite"-Salvini vs von der Leyen: "Vertice Putin-Trump? Lei può portare solo da bere..."-Sacerdote italiano bloccato a Tel Aviv con decreto espulsione, Tajani chiama ambasciata-Gaza, Meloni sente Abbas: "Preoccupazione per escalation militare Israele"

Scoperti due pianeti potenzialmente abitabili

Condividi questo articolo:

Dei quattro pianeti delle dimensione della Terra in rotazione intorno a una stella simile al sole, due sarebbero candidati ad essere una nuova casa per gli esseri umani

A circa 12 anni luce dal sole esiste una stella chiamata tau Ceti – la più vicina al sole del nostro sistema solare – che supporta un sistema solare multi-pianeta che è stato oggetto di studio degli astronomi per un certo tempo. Ora, un team internazionale di ricercatori guidato dall’Università di Hertfordshire ha rivelato che il sistema include quattro pianeti che hanno le stesse dimensioni della terra e che di questi pianeti due potrebbero essere abitabili.

Questi pianeti sono i più piccoli tra quelli orbitanti intorno a tau Ceti: due di loro hanno una massa stimata di appena 1,7 volte quella della Terra e gli altri due sono super-Terre – il che vuol dire che potrebbero sostenere la vita grazie all’esistenza di acqua liquida sulle loro superfici.

Per monitorare le vibrazioni della stella simile al sole, la squadra ha impiegato tecniche sufficientemente sensibili per individuare variazioni minori di 30 centimetri al secondo e discernere tra le vibrazioni causate dai pianeti e quelle causate dalla superficie stellare attiva.

Anche se i due pianeti hanno la giusta dimensione per essere mondi abitabili, l’enorme quantità di detriti presente intorno a tau Ceti riduce la loro abitabilità a causa del probabile (molto certo, in realtà) bombardamento di comete e asteroidi.

Ciononostante, la scoperta è stata davvero emozionante perché ha mostrato il grado di sofisticazione a cui si è arrivati nello studio del cosmo. Il team, nello studio, ha scritto che le stelle simili al Sole sono le migliori come base per la ricerca di pianeti abitabili.
Staremo a vedere cosa succederà in futuro.

Questo articolo è stato letto 47 volte.

astronomia, spazio, stella, Tau Ceti

Comments (10)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net