ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Israele, prime fasi nuova offensiva nella Striscia di Gaza-Caso Garlasco, inchiesta riparte da dieci Dna: così pm provano a riscrivere storia-Sinner, da "Habemus Jannik" a un "Paul, te c'ha fatto crede": cori e cartelloni al Foro-Caso Garlasco, Sempio: "Ho temuto di essere arrestato". Sarà interrogato il 20 maggio-Trump contro la Corte Suprema: "Blocca espulsione dei migranti"-Sinner, rimonta e vittoria: le parole del coach hanno cambiato il match-Cuore Sinner, rimonta Paul e vola in finale agli Internazionali-Emanuela Orlandi, spuntano appunti scritti e amica mai ascoltata-Achille Lauro show prima di Sinner e Alessia Marcuzzi balla - Video-SuperEnalotto, numeri combinazione vincente oggi 16 maggio-Fisco, tributaristi: "Prorogare adempimenti telematici per blocco accesso a sito Ag.Entrate "-Sanità, Garante disabilità: "In rete per affrontare insieme complessità della Sla"-Sinner-Paul, oggi la semifinale agli Internazionali - Il match in diretta-Confindustria Nautica, Assemblea soci elegge Piero Formenti per 2025-29-Nautica, Fortis (Fondazione Edison): "Fatturato supera 8 mld"-Caso Garlasco, rispunta Panzarasa: chi è l'amico di Stasi che dovrà dare Dna-Sostenibilità: Tapella (Uiops), 'In Italia il 95% dell’olio di palma è certificato sostenibile'-Alcaraz e una finale con Sinner a Roma: "Non vedo l'ora, sarebbe una battaglia"-Sostenibilità, Alessi (Wwf): "I consumatori non vanno convinti, ma coinvolti"-Disabili, Locatelli: "Con riforma migliori risposte anche per pazienti con Sla"

Vino italiano, una passione che coinvolge tutto il mondo

Condividi questo articolo:

Si moltiplicano gli appuntamenti internazionali attraverso i quali promuovere all’estero le produzioni vitivinicole di casa nostra. Mentre dagli States volano da noi per studiarci da vicino …

Un buon bicchiere di vino durante i pasti è una consuetudine che si tramanda di generazione in generazione. Secondo la tradizione più genuina fa bene alla salute, aiuta nella digestione e rinvigorisce lo spirito. Che il vino sia una bevanda amata nel nostro paese è qualcosa che si intuisce anche da quanto incide sulla nostra storia. Ma è anche uno dei prodotti di punta del nostro export: nel 2010 ne siamo stati i primi produttori al mondo per quantità, dopo aver superato la Francia.

Ogni anno riforniamo praticamente l’intera Europa del frutto dei nostri vigneti, che godono di condizioni climatiche difficilmente rintracciabili altrove. Ora si punta molto anche ai mercati asiatici. Dal 3 al 5 novembre, a Honk Kong, si terrà l’International Wine & Spirits Fair: un appuntamento internazionale che promette interessanti opportunità per le aziende italiane. Quest’anno, infatti, sarà proprio l’Italia il paese partner della manifestazione. L’apertura di nuovi mercati in estremo oriente costituisce un‘importante potenzialità di sviluppo.

Così come nell’estremo occidente, nella California dei grandi vini americani. Nella scorsa settimana, infatti, una delegazione di senatori dello Stato della West Coast è arrivata in Italia, ricevuto dal sottosegretario alle Politiche agricole, Roberto Rosso, per studiare da vicino la filiera produttiva del vino di casa nostra. Un segno che il vino “made in Italy” piace proprio a tutto il mondo…

Giacomo Gallo

 

 

Questo articolo è stato letto 16 volte.

california, export, made in italy, vino

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net