ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ucraina-Russia, oggi i colloqui tra delegazioni: incontri senza Zelensky e Putin-Eurovision 2025, ecco chi passa in finale dopo il secondo round-Meteo pazzo, maltempo e caldo africano: le previsioni-Ue, Meloni oggi a Tirana per vertice Cpe: la 'partita' europea di Rama-Eurovision, fischi alla cantante israeliana Yuval Rapahel: sventola bandiera palestinese-Ruud si arrende a Sinner: "È vicino alla perfezione, in campo l'ho ammirato"-Internazionali, Binaghi: "Record biglietteria e dal 18 maggio possibile acquistare ticket del 2026 in prelazione'-Sinner: "Un onore incontrare il Papa. Finale con Musetti? Prima o poi succederà"-De Angelis: "America’s Cup a Napoli è un successo per il Paese, speriamo stimolo per altri team"-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 15 maggio-Sinner, un braccio di ferro arancione e il tifo per... Ruud: cori e cartelloni al Foro-Internazionali, la denuncia di Nishioka: "Offese da spettatori, non una novità"-Trovata morta in casa a Correggio, interrogato il convivente-Sinner da favola, domina Ruud e vola in semifinale agli Internazionali-Ucraina, chi è Umerov: a Istanbul il tataro di Crimea che guida la Difesa-Internazionali, Paul in semifinale fa festa: "Ho vinto e recuperato la mia auto"-Pro Pal tentano di entrare al Salone del Libro di Torino, tensioni con polizia-Eurovision Song Contest, chi è Yuval Raphael: la concorrente israeliana contestata-Garlasco, l'sms di Paola Cappa: "Mi sa che abbiamo incastrato Stasi"-Bellezza, Ibsa celebra 10 anni tecnologia in medicina estetica rigenerativa

Se il materasso e’ artigianale, e’ anche sostenibile

Condividi questo articolo:

Dalla bioedilizia all’arredamento ecosostenibile, la nostra casa è sempre più eco. Spesso grazie ad innovazioni tecnologiche, più spesso grazie ad un ritorno alla tradizione che ha effetti strabilianti e inaspettati. Come nel caso dei materassi artigianali

Negli ultimi anni la nostra casa si è trasformata. Dalla bioedilizia all’arredamento ecosostenibile, sono tanti gli espedienti per renderla un luogo più sano e salubre. Spesso sono innovazioni tecnologiche, figlie della tecnica e della ricerca. Più spesso un ritorno alla tradizione che ha effetti strabilianti ed inaspettati.

Prendete il vostro letto (e su Ecoseven.net abbiamo detto più volte quanto sia importante il riposo nel benessere psicofisico): i nuovi materiali utilizzati nella confezione dei materassi arrivano diretti dalle ricerche della Nasa per il riposo degli astronauti, ma sono niente senza l’esperienza e la qualità della confezione artigianale, che è l’unica a garantire il rispetto dell’ambiente ed il basso impatto nella produzione.

Per scoprirne i segreti, ci affidiamo nelle mani esperte di chi questa tradizione la conserva e la coltiva da oltre 80 anni, la Semmiflex. Una ditta che tramanda di padre in figlio la sapienza nella confezione artigianale e nella scelta dei tessuti. Incastonata tra i monti Abruzzesi (a Raiano per la precisione, dopo anni passati nello splendido borgo di Goriano Sicoli, a due passi dalla Sulmona di Ovidio, dove si custodisce gelosamente il culto di Santa Gemma, le cui vestigia sono state salvate dal crollo della chiesa che le ospitava dopo il sisma dell’Aquila).

In Semmiflex raccontano di come l’artigiano sia l’unico in grado di scegliere e trattare correttamente i materiali migliori, a partire dalla lana, che se non disposta a regola d’arte nel materasso, perde grande parte delle sue proprietà, da quelle dinamiche a quelle termiche. E di come i materiali di ultima generazione (che pure vengono utilizzati) richiedono procedimenti manuali di antica tradizione, nel confezionamento.

E la sapienza artigianale non serve solo a confezionare un buon prodotto: assicura anche che i processi produttivi siamo sostenibili e rispettino l’ambiente.

Questo articolo è stato letto 132 volte.

Artigianato, casa, materasso, riposo

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net