ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Startup: Ace Cream, trasforma i tornei di tennis in sfide digitali-Musetti, esordio vincente a Toronto: Duckworth battuto in due set-Temptation Island, lo scherzo di Antonio a Valentina... poi la proposta di matrimonio-Sinner, ufficiale la coppia con Navarro nel doppio misto degli US Open-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 29 luglio-Alice Campello, la dedica ai gemelli per il compleanno: "L'emozione più grande"-Papa, la sorpresa per il Giubileo giovani: arriva a Piazza S. Pietro per un saluto-Ucraina, Trump a Putin: "Stop guerra in 10 giorni o sanzioni a Russia"-Aggredito in autogrill: "Clima anti-ebrei in tutta Europa, ora voglio giustizia"-Dl fisco è legge, arriva nuova sanatoria per le partite Iva: come funziona-Mondiali nuoto Singapore, programma 30 luglio: orario e dove vedere italiani in gara-Gwyneth Paltrow, rivelazioni su Harvey Weinstein e Brad Pitt nella biografia-Starmer: Regno Unito pronto a riconoscere Stato di Palestina se Israele non ferma la crisi-Estate, Pellegrino (Aidit): "Per mare ad agosto addio a settimana di vacanza, prenotazioni anche per 2 notti"-Catania, incendio nei pressi dell'aeroporto: stop ai voli-Università, Ordini dei medici: "Bene 54mila iscritti a Medicina ma 1 su 2 dovrà rinunciare"-Webuild, il calcio italiano ancora protagonista in Australia con grande ritorno del Milan a Perth-Dazi, Ue: "Accordo Trump-von der Leyen non è giuridicamente vincolante"-Verstappen, niente Mercedes: resta in Red Bull anche nel 2026-Carlo e Diana sposi 44 anni fa, ecco come la regina Elisabetta cercò di salvare la coppia

Goletta dei Laghi: inquinata la metà dei bacini italiani

Condividi questo articolo:

I laghi italiani non sono in salute: Goletta dei Laghi ne ha esaminati 12; ecco i risultati

Qual è lo stato dei laghi italiani? Le ultime rilevazioni di Goletta dei Laghi non hanno dipinto uno scenario rassicurante: su 101 punti monitorati, 39 sono risultati fortemente inquinati, 12 inquinati e i restanti entro i limiti di legge

Più della metà dei campioni ha presentato valori di batteri fecali superiori al limite consentito a causa di depuratori mal funzionati o reflui fognari che illegalmente confluiscono in fossi, canali o direttamente nei laghi.

Goletta dei Laghi è la campagna di Legambiente che quest’anno ha monitorato 12 laghi nel nostro paese in 6 differenti regioni (Sebino, Lario, Verbano, Ceresio, Benaco, Caterno, Albano, Bracciano, Bolsena, Vico, Trasimeno e Piediluco).

“Ad oggi, circa il 60% delle acque lacustri si trova in uno stato di qualità insufficiente rispetto ai traguardi preposti dalle direttive europee e un italiano su quattro non è servito da adeguata depurazione – spiega Giorgio Zampetti, responsabile scientifico di Legambiente –. I ritardi in questo settore dal 1 gennaio 2016 costano all’Italia circa 500 milioni di euro all’anno per le due sentenze di condanna stabilite dall’Europa negli anni scorsi. Una situazione confermata anche dai nostri dati”.

 

Questo articolo è stato letto 24 volte.

acqua, Goletta dei Laghi, inquinamento, laghi

Comments (6)

  • … [Trackback]

    […] Information to that Topic: ecoseven.net/ambiente/inquinamento/goletta-dei-laghi-inquinata-la-meta-dei-bacini-italiani/ […]

  • … [Trackback]

    […] Here you can find 51614 additional Info on that Topic: ecoseven.net/ambiente/inquinamento/goletta-dei-laghi-inquinata-la-meta-dei-bacini-italiani/ […]

  • … [Trackback]

    […] Here you can find 28085 additional Information on that Topic: ecoseven.net/ambiente/inquinamento/goletta-dei-laghi-inquinata-la-meta-dei-bacini-italiani/ […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net