ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Washington, Piantedosi: "Attenzione già ai massimi livelli, ma intensificata vigilanza"-Sinner, Roland Garros inizierà contro Rinderknech. Il percorso di Jannik-A Lecce dal 29 al 31 maggio torna il Festival dell’Energia-Viaggio misterioso per Sinner, era a Copenaghen dopo Roma e prima del Roland Garros-Birra, Galasso (Peroni): "Con Beher vogliamo superare gli stereotipi di genere"-Nicola: "Contro il Napoli non ci saranno Caprile e Gaetano"-"Israeliani non benvenuti", polemiche sul cartello di un negozio a Milano-Fecondazione, Gambino: "L'età della donna è lo snodo da affrontare per rispondere ad anelito maternità"-Roland Garros, per Paolini subito la cinese Yuan: il percorso dell'azzurra-Parma, feto ritrovato sul marciapiede: indaga la polizia scientifica-Kate Middleton, nuova statua di cera al Madame Tussauds - Video-Milan, come sarà la nuova maglia? Tutte le curiosità-Gloria Peritore: "Io, il titolo europeo e la boxe femminile. Così si può crescere"-Lo spazio europeo dei dati sanitari non è in contrasto con la tutela della privacy: l'analisi di Guido Scorza-Giudice pool con Falcone e Borsellino: "Ancora oggi connivenze, cittadini si ribellino"-Birra, Peroni promuove la parità di genere con il progetto BeHer-Nella scuola di Venosa si progettano cantine, in Basilicata premiati aspiranti geometri del vino-Campania, arrestati tre sindaci in due giorni-Insieme contro disagio giovanile, il 28 maggio 'Maratona' contro il bullismo-Tumori, Grossi (Iaea): "Sostenere Cnao e la cultura dell'utilizzo dell'energia nucleare"

Arriva l’irrigazione intelligente che evita sprechi

Condividi questo articolo:

Una valvola per l’irrigazione che aggiunge connettività e automazione a qualsiasi tubo

L’azienda Zilker, con questo dispositivo, mira a portare l’irrigazione intelligente in tutte le case, cercando di difenderci dal sostituire il nostro sistema di irrigazione con un sistema più costoso. Non è il primo progetto pensato in questo senso, vista l’importanza della tematica concernente lo spreco dell’acqua: il 30% del consumo idrico medio di una casa è per le attività all’aria aperta e di questa percentuale almeno la metà è sprecata in inefficienze.

Per le case che hanno già installato un sistema di irrigazione, si può iniziare a risolvere questo problema anche con la solo aggiunta di un controller, ma per quelli che non ce l’hanno, per quelli che hanno un semplice tubo e che irrigano manualmente come si può automatizzare l’intera faccenda? Zilker risponde a questa domanda: la valvola intelligente proposta soddisfa anche questa necessità visto che si tratta di un dispositivo che si può aggiungere a qualsiasi tubo flessibile, implementandolo con una una serie di funzioni utili che permettono un maggiore controllo sull’irrigazione esterna. 

Il sistema Zilker comprende: un ponticello installato all’interno della casa – per comunicare con una o più valvole – e delle valvole per l’esterno che sono progettate per infilarci raccordi di tubi standard, uno per bocchettone. In questo modo, il flusso dal tubo può essere controllato sia manualmente, con i singoli interruttori delle valvole e con un’applicazione iOs per l’erogazione, sia automaticamente, attraverso una combinazione di programmazione e connessione con le condizioni meteorologiche locali. Inoltre, gli utenti possono decidere il tipo di irrigazione a seconda della tipologia di vegetazione presente e si avranno annaffiature diversificate per una zona di alberi e arbusti, per un prato o per un giardino.

Zilker è attualmente in fase di crowdfunding con una campagna su Kickstarter davvero molto ambiziosa, che dimostra quanto la società creda in questo progetto.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Questo articolo è stato letto 35 volte.

acqua, irrigazione, risparmio, spreco, Zilker

Comments (10)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net