ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Thailandia-Cambogia, salito a 33 bilancio delle vittime-Avellino-Lazio: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv (in chiaro)-Formula 1, oggi gara Sprint e qualifiche del Gp Belgio: orari e dove vederle in tv-Helen Mirren compie 80 anni, regina senza corona ma con l'anima libera-Sabato nero per il trasporto aereo, oggi 4 ore di sciopero-Infortunio Bonicelli agli anelli, ginnasta "in terapia intensiva": come sta-Tour de France, oggi 20esima tappa. Orario, percorso e dove vederla in tv (in chiaro)-Gb, Francia e Germania: "Cessate il fuoco a Gaza, Israele revochi immediatamete stop ad aiuti"-Caldo africano, pausa dall'afa nel weekend su gran parte dell'Italia-Caso Garlasco, consulenti divisi: certezze e dubbi sull'impronta 33-Dazi, Trump: "Con Ue accordo possibile al 50%". E attacca su immigrazione e rinnovabili-Bagagli a mano in aereo, da domani si potranno portare fino a 2 litri di liquidi-Polonara torna a casa dopo il primo ciclo di cure per la leucemia-SuperEnalotto, la combinazione vincente di oggi 25 luglio-Esce fuori strada e si ribalta con il Suv, Giorgetto Giugiaro ricoverato a Olbia-Usa, sparatoria in un college del New Mexico: un morto, il killer è in fuga-Trump nel mirino di South Park, la Casa Bianca contro il cartoon-Mondiali di scherma, tre medaglie per l'Italia: Favaretto, Curatoli e Cristino in bronzo-West Nile, sette nuovi casi nel Lazio: due presentano sindrome neurologica-Industria, l'esperto: "Passaggio generazionale è urgenza, tanti gli ostacoli che lo rallentano"
cannella

Mettete la cannella nel caffè al posto dello zucchero

Condividi questo articolo:

cannella

Diversi studi per raccontare i benefici, dietetici e non, generati da un cucchiaino di cannella nel caffè 

Un modo molto creativo di assumere meno calorie è quello di sostituire nel proprio caffè la quantità di zucchero o di panna che ci concediamo con un cucchiaino di cannella: si possono risparmiare fino a 70 calorie per tazza. Sembra proprio che questa speciale spezia potrebbe cambiare la normale routine del nostro caffè.

Diversi studi hanno riscontrato che assumere mezzo cucchiaino di cannella al giorno può avere benefici significativi in molti sensi: oltre alla riduzione dei livelli di zucchero nel sangue, comporta anche una diminuzione dei trigliceridi, del colesterolo LDL (anche noto come colesterolo «cattivo») e dei livelli totali di colesterolo nelle persone con diabete di tipo 2.

Ma, oltre a tenere sotto controllo i livelli di insulina, la cannella ha anche molti altri benefici.

Per esempio, può rallentare la velocità con cui lo stomaco si svuota dopo un pasto, aiutando a controllare picchi e cadute dei livelli di zucchero nel sangue – diminuire i picchi di zucchero porta anche a una teorica riduzione dell’appetito. Inoltre, la cannella migliora la maniera in cui gli antiossidanti aiutano il corpo a difendersi, rafforzando il sistema immunitario, e allevia la congestione, riducendo la rigidità dei muscoli e delle articolazioni; senza contare la capacità di contrastare l’infiammazione dell’apparato digerente, aumentare le funzioni del cervello e stimolare la buona circolazione grazie alle sue proprietà per fluidificare il sangue.

Accanto ai benefici elencati, che sono chiaramente motivi che spingono verso l’uso della cannella – magari proprio nel caffè – ci sono anche ragioni contrarie. Sono in molti a dire che tutti gli studi fatti sull’argomento sono stati condotti sui topi, non sugli esseri umani, e quindi i benefici elencati potrebbero non essere affidabili e poi è chiaro che il sapore della cannella è diverso da quello dello zucchero e della panna e potrebbe non piacere.

Come sempre, ognuno sarà libero di prendere la propria decisione.

Il caffè previene anche il cancro all’intestino.

Questo articolo è stato letto 774 volte.

caffè, calorie, cannella, dieta

Comments (82)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net