ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Scontro tra autobus di linea e auto a Rivisondoli, due morti sulla statale 17-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 26 luglio-Disordini No Tav sull'A32, fiamme e manifestanti a volto coperto-Gaza, Idf: "Pronti per l'arrivo della nave Flotilla, attese decisioni politiche"-Mondiali scherma, oro per gli azzurri del fioretto a Tblisi: battuti gli Usa-Cold case, Polizia Scientifica: "Progressi straordinari, oggi possibile estrarre dna da un guanto usato"-Caso Garlasco e non solo, oltre 300 i 'cold case' analizzati e più di 60 riaperti con esiti positivi-Mondiali di nuoto Singapore, programma 27 luglio: orario e dove vedere italiani in gara-Manifestanti No Tav bloccano autostrada, chiusa la Torino-Bardonecchia-Salerno, morto bimbo di 7 anni caduto in piscina a Giffoni Valle Piana-Darderi-Taberner oggi a Umago: orario e dove vedere la finale-Pallavolo, azzurre in finale di Nations League: battuta la Polonia 3-0-Chiara Pellacani, chi è la tuffatrice azzurra bronzo ai Mondiali di Singapore-Trump e il crollo di consensi: Epstein, inflazione e migranti affondano il tycoon-Gp Belgio, super pole di Norris a Spa. Terzo Leclerc, Hamilton out nel Q1-Gp Belgio, la griglia di partenza. Norris in pole, Hamilton 16esimo-Gaza, funzionari Idf al Nyt: "Nessuna prova di furti di aiuti umanitari Onu da parte di Hamas"-Dubbi su ipotesi suicidio, l'ex moglie di Celeste Pin chiede nuove indagini sulla morte-Tour, a Groves la penultima tappa. Quarto trionfo per Pogacar, Milan conquista maglia verde-Uomo morto in residence Prato, il compagno: "Troppi debiti, volevamo suicidarci insieme"

Più fibre per allontanare il cancro al seno

Condividi questo articolo:

Una maggiore assunzione di fibre tra le donne giovani può ridurre il rischio di cancro al seno

Le donne che mangiano più cibi ricchi di fibre durante l’adolescenza e la prima età adulta –  soprattutto un sacco di frutta e verdura – hanno una percentuale di rischio di avere il cancro al seno significativamente più bassa rispetto alle donne che, da giovani, seguono una dieta meno ricca di fibre: lo afferma uno studio medico pubblicato da poco sul giornale Pediatrics.

L’analisi è stata condotta su larga scala dai ricercatori della Harvard T.H. Chan School of Public Health su un gruppo di 90.534 donne in pre-menopausa per una durata di tempo molto lunga. Dal 1991, donne con età compresa tra i 27 e i 44 anni hanno risposto a questionari sulla loro assunzione di cibo durante tutto il giorno: lo hanno fatto ogni quattro anni – compreso un questionario aggiuntivo, nel 1998, che serviva a raccontare la loro dieta durante le scuole superiori. I ricercatori hanno analizzato i dati circa l’assunzione di fibre da parte delle donne considerando anche una serie di fattori personali come: la razza, la storia familiare riguardo il cancro al seno, l’indice di massa corporea, la variazione di peso nel corso del tempo, lo storico delle mestruazioni, l’uso di alcol e altri fattori dietetici. 

Quello che ne è risultato è che il rischio di cancro al seno è minore, con una percentuale che va dal 12% al 19%, tra le donne che hanno mangiato più fibre alimentari nella prima età adulta – varia a seconda di quante ne hanno mangiate. Una forte associazione inversa tra assunzione di fibre e incidenza di cancro al seno. Inoltre, un elevato apporto di fibre durante l’adolescenza, oltre ad essere  associato con un 16% in meno di rischio di cancro al seno in generale, abbassa il rischio che questo avvenga prima della menopausa di una percentuale molto più alta: il 24%. 

Il più grande vantaggio apparente è venuto da frutta e fibre vegetali. 

Gli autori hanno ipotizzato che mangiare più cibi ricchi di fibre possa ridurre il rischio di cancro al seno perché contribuisce a ridurre gli elevati livelli di estrogeni nel sangue che sono fortemente collegati con lo sviluppo di questa malattia.

Ecco un video che un video che mostra come fare l’autopalpazione del seno per la prevenzione dei tumori.

 

 

Questo articolo è stato letto 72 volte.

alimentazione, cancro al seno, fibre, salute, seno, tumori

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net