ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ancora caldo sull'Italia nel weekend, oggi 15 città da bollino rosso-Ucraina, il report: "Russia attacca sempre più con armi chimiche"-Texas, fiume esonda e travolge campi estivi: 6 morti e centinaia di dispersi-Oasis, via al tour 2025: "Hello, siamo tornati" - Video-Tv del Qatar: "Da Hamas ok a piano Usa per tregua a Gaza con lievi modifiche"-Esplosione Roma, prefetto Giannini: "Evitati molti morti, un risposta da grande città"-Caso Garlasco, cosa è emerso dall'incidente probatorio: analisi su tappetino e tamponi-Wimbledon, venerdì nero per Italia: Bellucci e Darderi k.o.-Esplosione a Roma, tecnici Arpa sul posto per analisi aria. Protezione civile: "State a casa con finestre chiuse"-Dazi Usa, Trump minaccia Ue con tariffe del 17% su prodotti agricoli-Tour de France al via il 5 luglio: tappe, percorso, dove vederlo in tv e streaming-Wimbledon, giornata amara per Errani e Paolini: subito eliminate nel doppio-Esplosione Roma, l'esperto: "Le cisterne Gpl in pressione possono diventare bombe potentissime"-Vacanze, quasi la metà italiani rinuncia a viaggiare con il proprio cane-Farmaceutica, Confalone (Novartis): "Europa e Italia restino al passo con innovazione"-Ivanisevic, stoccata a Tsitsipas: "Mai visto uno così impreparato"-Autostrade, verso l'aumento dei pedaggi da agosto-Consumi, più spontaneità e meno formalità: 71% italiani cerca contesti senza etichette-"L'esplosione e l'auto in fiamme, così abbiamo salvato un uomo": l'intervento dei carabinieri a Roma-Tumori, Montella (Int Milano): "Occorrono modelli cura adatti a complessità pazienti"

Bollo auto: cosa succede se non lo paghi?

Condividi questo articolo:

Ecco di quanto aumenta con il passare del tempo e quando ‘cade in prescrizione’

Tra le tante spese che chi possiede un’auto deve mettere in conto, una ricorrente, oltre all’assicurazione, è il bollo. Un tassa da pagare ogni anno.
Il bollo va pagano entro il mese successivo a quello di scadenza. se scade in dicembre, abbiamo tutto gennaio per pagarlo.

Un problema che chi utilizza i mezzi pubblici per spostarsi non ha. Ma per tutti gli altri guai dimenticare! Per i ritardatari che rimarranno entro l’anno di ritardo sono previste sia la sanzione che gli interessi, ma non si tratta di grandi cifre. 

Se lo paghiamo entro 14 giorni dalla scadenza dovremo calcolare lo 0,2% in più per ogni giorno di ritardo; tra i 15 e i 30 giorni dalla scadenza aliamo al 3% in più per ogni giorno di ritardo; a ciò andranno sommati gli interessi, dell’1% annuo. Invece se il nostro ritardo è superiore ai 30 giorni, ma inferiore ad un anno, la multa passa a 3,75% per ogni giorno di ritardo più gli interessi.

Il problema arriva quando si sfora l’anno: in questo caso c’è una maggiorazione del 30% rispetto all’importo originario. E se pensiamo a tutte le spese che ci derivano dal possedere un’automobile non è certo una bella prospettiva.

Ricordiamo che il bollo auto è una tassa di proprietà e quindi va pagata anche se non utilizziamo il mezzo. 

Il costo dipende da diversi fattori:

  • potenza in kW
  • età del veicolo
  • impatto ambientale
  • regione di residenza

Quando si parla di bollo bisogna anche considerare la natura triennale della prescrizione per questa tassa. Ciò significa che se dimenticate di pagare e per tre anni non vi viene contestato nulla, la questione si chiude e come contribuenti non sarete più tenuti a versare nulla. 

Ovviamente non vi consigliamo di rischiare.

Sul sito dell’Agenzia delle Entrate potete calcolare il bollo dovuto inserendo la targa del veicolo.

Alcune auto invece sono esentate, in maniera parziale o totale, dal pagamento del bollo. Parliamo dei veicoli che trasportano i disabili, di auto elettriche (emissioni zero) e alcuni modelli considerati d’epoca. È difficile fare in questo caso un quadro nazionale perché le condizioni variano a seconda della regione di residenza. 

Ci auguriamo che non si debba mai pagare un bollo per la bici, sembrava che stesse passando una cosa del genere al senato, ma venne ritirato tutto.

 

 

 

 

Questo articolo è stato letto 33 volte.

Bollo auto, ecoseven, pagamento

Comments (11)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net