ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Gaza, Israele prepara prima operazione di terra nel centro della Striscia-Dazi, 'Il punto di vista di Follini': "Né resa, né rissa, all'Ue serve il colpo d'ala"-Russia, potente terremoto al largo coste Kamchatka: scatta allerta tsunami-Durigon: "Porteremo a casa rottamazione cartelle, 120 rate senza interessi"-Siria: "Cessati gli scontri a Sweida"-Caldo africano, terza ondata rovente: verso record in Sicilia-Tour de France, oggi 15esima tappa. Orario, percorso e dove vederla in tv (in chiaro)-MotoGp, oggi si corre in Repubblica Ceca: orario, griglia di partenza e dove vederla in tv-Trump e il caso Epstein: "Pubblicate tutto il materiale del Grand Jury"-Ucraina-Russia, Zelensky a Putin: "Incontro tra leader per la pace"-Scandalo sessuale in Cina, travestito filmava rapporti con oltre mille uomini-Orso abbattuto a Yellowstone, aveva imparato a rubare cibo a campeggiatori-Dichiarato morto, si risveglia mezz'ora dopo: uomo salvato dalla "Sindrome di Lazzaro"-Superenalotto, la combinazione vincente di oggi. Sale il montepremi-Borsellino, Arianna Meloni: "Lui e la scorta eroi, strage fu molla per me e Giorgia"-Sequestrato in casa per anni con filo spinato, custodia cautelare per l'ex e tre complici-Sala indagato, Uggetti: "Amministrare non è reato, vada avanti determinato"-Ucraina, Zelensky: "Proposto a Russia nuovo round colloqui per la prossima settimana"-Auto in un fosso e corpo a 200 metri, è giallo sulla morte di Erika Strambi-Serena Williams di nuovo in campo, che colpi in allenamento

Nuova scoperta: il cervello è un super computer. Ci stanno 1petabyte di dati

Condividi questo articolo:

Abbiamo in testa un ‘hard disk’ 10 volte più potente di ciò che si pensava

Il nostro cervello può tranquillamente sfidare i computer: gli ultimi studi rivelano che le sue capacità di memoria sarebbero anche dieci volte più potenti di quello che si credeva.

A rivelarlo è uno studio del Salk Institute for Biological Studies in California che si è concentrato sull’ippocampo del ratto. Dopo averlo ricostruito in 3D, i ricercatori hanno studiato il centro della memoria del cervello.

La scoperta è stato il cambiamento delle dimensioni delle sinapsi: infatti per la prima volta è emerso che le sinapsi (le ‘giunzioni’ tra i neuroni) possono aumentare le loro dimensioni e di conseguenza la capacità della memoria. 

la ricerca ha rivelato che possiamo trovare fino a 26 diverse dimesioni di sinapsi, un numero molto maggiore rispetto a ciò che si è pensato fino ad ora. Secondo questi dati la potenziale memoria del cervello è enorme.

‘Si tratta di una vera e propria bomba nel campo delle neuroscienze’ ha detto Terry Sejnowski, uno dei ricercatori. ‘Queste nuove misurazioni della capacità di memoria del cervello aumentano le stime conservative di un fattore di 10, per arrivare ad almeno un petabyte (un biliardo di byte), è quasi l’intera Internet’.

Il paragone con i computer ha senso fino a un certo punto ed è usato ovviamente solo per dare l’idea della potenza del nostro cervello. Infatti il cervello funziona in maniera molto diversa rispetto a un hard disk: non significa, in pratica, che potremmo immagazzinare 1 petabyte di dati nella nostra testa e farne richiesta in ogni momento come a un calcolatore. 

L’importanza della scoperta si coglie sempe dalle parole del ricercatore: ‘le implicazioni di quello che abbiamo scoperto sono di vasta portata. Nel caos apparente del cervello c’è una precisione di base nelle dimensioni e nelle forme delle sinapsi che ci era sconosciuta’.

Bere dell’acqua prima di concentrarsi migliora le nostre prestazioni intellettuali

Questo articolo è stato letto 32 volte.

cervello, Salk Institute for Biological Studies, Scoperta, sinapsi

Comments (15)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net