ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Chi è Nicusor Dan, il sindaco diventato presidente della Romania-Raz Degan e il sesso spirituale: "Lo faccio, ma non arrivo in fondo"-Tramonta mito influencer, per giovani meglio medico o insegnante-Panatta: "A Parigi sarà ancora Sinner-Alcaraz, sono di un livello superiore"-Formazione, Fondirigenti: al via selezioni per la sesta edizione del progetto D20 leader-Napoli-Cagliari e Como-Inter si giocano venerdì 23 maggio-Bolzano, Corrarati: "Risultato storico, ora governo cittadino stabile per dare risposte"-Harry e Meghan, sette anni di matrimonio per i Sussex: come sta la coppia?-Giornata studi clinici, in 2 anni +50% trial per Novo Nordisk Italia-Grecia, serie di terremoti sull’isola di Eubea: paura e danni-Digitale, dal 21 al 23/5 a Piacenza innovazione e confronto per cybersecurity italiana-Il coraggio di Cimabue rivive nel nuovo Volume d'Arte Menarini-Papa, Ghribi (Gksd): "Mondo ha già capito che Leone XIV davvero straordinario"-Londra-Ue, accordo 'reset' post-Brexit: si apre nuova pagina-Ascolti tv, finale 'Amici' domina prime time domenica-Elisabetta Gregoraci: "A Briatore controllai il telefono mentre dormiva. Un tradimento? Non lo perdonerei"-2 giugno, Venezia dice no all'Inno d'Italia? Il caso Fenice accende la polemica-Belve, domani 20 maggio: Michele Morrone, Floriana, Raz Degan e Benedetta Rossi-Inizio di settimana con caldo e sole, poi torna la pioggia: le previsioni meteo-Un pilota sviene mentre l'altro è in bagno, aereo senza nessuno al comando per 10 minuti

Francia, nuova legge: le mense saranno a km 0

Condividi questo articolo:

La Francia sostiene la produzione a km 0 con  una legge che obbliga le mense a utilizzare cibi che provengano da una filiera corta

Puntare sui prodotti a km 0 è una buona scelta per la salute, dato che mangiamo frutta e verdura di stagione e anche per l’ambiente, dato che la filiera corta riduce gli spostamenti della merce e quindi l’inquinamento. Inoltre, così facendo, sosteniamo anche i produttori del territorio.

La Francia ha appena approvato una nuova legge per promuovere il consumo a km 0: entro il primo gennaio del 2020, le mense scolastiche e ospedaliere dovranno mettere in tavola almeno il 40% di prodotti a km 0, di stagione e provenienti da coltivazioni sostenibili. Infatti il 20% di ciò che verrà servito dovrà anche essere bio. 

Il merito dell’iniziativa va a una deputata ambientalista della Dorgogna, Brigitte Allain, che ha lanciato una petizione insieme all’ong Agir pour l’Environment che ha raccolto in cinque giorni 100mila firme. 

Un’altra belle iniziativa francese, proposta lo scorso anno, è stata quella riguardante gli ‘alimenti anti spreco‘: una nota catena di supermercati ha infatti deciso commercializzare quei prodotti difettosi, ma solo a livello estetico, con uno sconto per evitare di buttarli e quindi di sprecare cibo. Infatti molti prodotti con  difetti ‘di forma’, a livello nutrizionale sono equivalenti alla prima scelta.

E ricordiamoci che anche i centri benessere possono essere a km 0.

 

Questo articolo è stato letto 354 volte.

francia, Km0, Legge, mense

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net