ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Fine vita, morto paziente in Emilia Romagna: era in attesa del suicidio assistito-Economia circolare, l'Italia leader ma l'import di materiali rimane elevato-Pa, Gigliuto (Istituto Piepoli): "Piattaforma Send migliorerà vita italiani"-Pa, Moricca (PagoPa): "Con semplificazione riduzione costi e riduzione Co2"-Pa, Butti: "Europa può fare di più per digitalizzazione"-Colloqui Ucraina-Russia, il dietro le quinte del 'no' di Putin: "Zelensky non è suo pari"-Belen Rodriguez rivela: "Ho fatto un intervento, avevo rimandato troppo"-Kate e la visita di Stato di Macron, cosa indosserà e cos'è il Nodo degli innamorati?-Rifiuti, Pichetto su impianti: "Sfida è avere un'Italia uniforme"-Sostenibilità, Ronchi: "Circolarità è un fattore decisivo di competitività"-Funivia del Faito, 25 indagati: c'è anche il presidente dell'Eav-Al via Bar dating promossi da Heineken per incoraggiare giovani a scoprire nuovi locali-Mani specchio di età e cattive abitudini, ecco come prendersene cura-Tumori, almeno 1 sigaretta per 17% adolescenti, Aiot: "A scuola prevenzione cancro polmone"-Tumori, report Favo: "3,7 mln di pazienti siano protagonisti in reti oncologiche regionali"-Rifiuti, Piunti (Conou): "Modello del nostro Consorzio eccellenza mondiale"-Roma, donna morta in villa a Fregene: trovate tracce di sangue-Osservatorio Appalti Verdi, gli acquisti sostenibili non decollano-Bayesian non ha retto alla tempesta ed è affondato: le conclusioni del Report Maib-Gaza, "ondata di attacchi israeliani nella Striscia: almeno 82 morti"

Nasce la barca a vela che nel 2012 tentera’ il giro del mondo ad energia solare

Condividi questo articolo:

Presentato a Livorno Zero C02, veliero di 12 metri ad emissioni zero, grazie a strumentazione di bordo e motore ausiliario alimentato grazie a pannelli solari ed idrogeno. L’imbarcazione tenterà nel 2012 il giro del mondo ad energia solare.

Viaggiare in barca a vela è uno dei modi migliori per vivere il mare, entrare in contatto con esso. Soprattutto, uno dei modi migliori per rispettarlo. Grazie alle vele che sfruttano il vento come forza motrice, velieri e barche a vela sono in grado di ridurre al minimo le emissioni nell’ambiente.

Secondo i ricercatori dell’Università "Fourier" di Grenoble, non era ancora abbastanza. Così, hanno progettato e realizzato una imbarcazione che, grazie a pannelli fotovoltaici, impianto eolico e motore a idrogeno ha completamente eliminato le emissioni.

È nato “Zero CO2”, prototipo di veliero di 12 metri che non usa carburante neppure per manovrare nel porto e utilizza l’energia del vento e del sole per alimentare gli strumenti di bordo, riscaldamento e sistema di controllo del motore. Con 150 litri di idrogeno la barca ha un’autonomia di circa 15 giorni di navigazione ed è in grado di produrre energia per 5 appartamenti.

Il progetto, da oltre 2 milioni di euro, è frutto della sinergia tra Commissariato francese delle energie alternative, l’Università ‘Fourier’ di Grenoble e il cantiere navale Fora Marine di La Rochelle. L’imbarcazione ecologica è stata presentata nei giorni scorsi a Cala de’ Medici, a Rosignano (Livorno), sede della Solvicore. L’azienda italiana, nata da una joint venture con Solvay, spende ogni anno 500 milioni di euro in ricerca e sviluppo è impegnata anche nel progetto “Solar Impulse”: il tentativo di compiere nel 2012 un giro del mondo con un aereo a energia solare.

I quattro progettisti marinai dell’Università di Grenoble stanno ora cercando finanziamenti per un tour scientifico sull’inquinamento del Mediterraneo.

Questo articolo è stato letto 23 volte.

barca a vela zero Co2, energie alternative, inquinamento, mare

Comments (12)

  • … [Trackback]

    […] Read More on to that Topic: ecoseven.net/ambiente/news-ambiente/nasce-la-barca-a-vela-che-nel-2012-tentera-il-giro-del-mondo-ad-energia-solare/ […]

  • … [Trackback]

    […] Find More Information here on that Topic: ecoseven.net/ambiente/news-ambiente/nasce-la-barca-a-vela-che-nel-2012-tentera-il-giro-del-mondo-ad-energia-solare/ […]

  • … [Trackback]

    […] Read More here on that Topic: ecoseven.net/ambiente/news-ambiente/nasce-la-barca-a-vela-che-nel-2012-tentera-il-giro-del-mondo-ad-energia-solare/ […]

  • … [Trackback]

    […] Read More to that Topic: ecoseven.net/ambiente/news-ambiente/nasce-la-barca-a-vela-che-nel-2012-tentera-il-giro-del-mondo-ad-energia-solare/ […]

  • … [Trackback]

    […] Find More on to that Topic: ecoseven.net/ambiente/news-ambiente/nasce-la-barca-a-vela-che-nel-2012-tentera-il-giro-del-mondo-ad-energia-solare/ […]

  • … [Trackback]

    […] Info on that Topic: ecoseven.net/ambiente/news-ambiente/nasce-la-barca-a-vela-che-nel-2012-tentera-il-giro-del-mondo-ad-energia-solare/ […]

  • … [Trackback]

    […] Find More on to that Topic: ecoseven.net/ambiente/news-ambiente/nasce-la-barca-a-vela-che-nel-2012-tentera-il-giro-del-mondo-ad-energia-solare/ […]

  • … [Trackback]

    […] Find More on to that Topic: ecoseven.net/ambiente/news-ambiente/nasce-la-barca-a-vela-che-nel-2012-tentera-il-giro-del-mondo-ad-energia-solare/ […]

  • … [Trackback]

    […] Read More on that Topic: ecoseven.net/ambiente/news-ambiente/nasce-la-barca-a-vela-che-nel-2012-tentera-il-giro-del-mondo-ad-energia-solare/ […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net