ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Giro d'Italia, Ulissi in maglia rosa. A Plapp l'ottava tappa-Melissa Satta: "Berrettini? Sempre nel mio cuore. Il divorzio da Boateng? Ho sofferto tanto"-Usa, tempeste devastano il Midwest: oltre 20 morti tra Kentucky e Missouri-Caserta, trovato morto a Torino il 15enne scomparso a gennaio-Donna uccisa a Fregene, autopsia: coltellate a cuore e gola-Simba La Rue compie 23 anni, il messaggio dal carcere: "Festeggio in cella"-Nuova fiamma per Fedez? Il mistero del video virale su TikTok: chi è Megghi Galo-Internazionali, l'arrivo di Sergio Mattarella al Foro - Video-Salute, cardiologo Gabrielli: "Stili di vita scorretti, under 40 più a rischio cuore"-Salute, il cardiologo: "Stress da finali sportive? Nel calcio mette a rischio le coronarie"-Ricerca, Bernini: "Lavoro straordinario al Centro nazionale terapia genica e farmaci Rna"-Salone Libro e Gruppo FS, premiati vincitori concorso letterario 'A/R Andata e racconto'-Barbieri, outfit e cena a tema per tifare Sinner: "Chi è arancione è campione"-Alle 17 Paolini-Gauff, finale degli Internazionali - Il match in diretta-Alcaraz e la rivalità con Sinner: "Non siamo amici. Lui deluso? Io non l'ho sentito"-Remigration summit a Gallarate, contromanifestazione a Milano-Mara Venier confessa: "Ho pianto prima di andare in diretta, ultimamente faccio fatica"-Lavoro, Perrini (Inps): "Ia e intelligenza umana insieme per migliorare servizi e formazione”-Lavoro, Nicastro (Sviluppo Lavoro Italia): "Costruire strategie per lo sviluppo, competenze e Ia"-Cannes, palma travolge spettatore del festival sulla Croisette: è grave

Emergenza Xylella: i fondi vadano a tutti gli agricoltori colpiti

Condividi questo articolo:

Il decreto firmato dal ministro Martina non consente a tutte le aziende salentine l’accesso ai fondi per l’emergenza. Presentata una interrogazione parlamentare

 

Per l’emergenza Xylella, il Governo stanzierà 11 milioni di euro. Ma a beneficiarne non potranno esser tutti. Per far chiarezza sulla situazione e garantire che la fruizione degli indennizzi sia consentita alla maggior parte della aziende agricole salentine, il deputato pugliese L’Abbate, capogruppo M5S in Commissione Agricoltura alla Camera, ha presentato una interrogazione parlamentare.

Lo scorso 21 luglio il ministro dell’Agricoltura Maurizio Martina ha firmato il decreto di declaratoria del carattere di eccezionalità che consente, di fatto, alle aziende interessate di beneficiare degli indennizzi previsti, ma i requisiti per l’accesso non piacciono a tutti.

 

‘Un decreto legislativo che dispone che possano beneficiare degli interventi compensativi le imprese agricole che hanno subito danni superiori al 30% della produzione lorda vendibile. Ma molte aziende interessate dal Co.Di.Ro. hanno produzioni differenziate, costituite non solo da uliveti ma anche da frutteti e vigneti – dichiara il deputato pugliese Giuseppe L’Abbate, capogruppo M5S in Commissione Agricoltura – Risulta, dunque, indispensabile chiarire, per consentire la fruizione degli indennizzi alla maggior parte delle aziende danneggiate, se la quota è da riferirsi alla sola produzione olivicola o se debba, invece, calcolarsi sul totale delle colture. Ad oggi, in attesa di una più chiara definizione dei percorsi di accesso ai benefici economici – continua L’Abbate (M5S) – la Regione Puglia ha interrotto le procedure per la ripartizione dei fondi. Ciò causa un prolungamento dei tempi che aggrava ulteriormente la condizione delle aziende agricole, che registrano una significativa contrazione dei propri redditi. Pertanto, abbiamo richiesto al ministro Martina se non ritenga urgente intervenire per chiarire la norma, consentendo così l’accesso agli indennizzi per le aziende agricole interessate dall’emergenza fitosanitaria che ha colpito gli oliveti salentini’.

gc

 

Questo articolo è stato letto 17 volte.

aziende salentine, emergenza Xylella, salento, xylella

Comments (7)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net